Marche
-
460 Casina Bric, dialetto piemontese per Cascina Bricco, è la proprietà più elevata de comune di Barolo in cui uomo e natura, grinta e stile si fondono nella bellezza del territorio.
-
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 110
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Ribera del Duero DOUve: ProprietàIndirizzo: Parraje Vallejo de Carril. 47360 Quintanilla de Arriba (Valladolid)
Regione: Ribera del Duero
In Vigna: Agricoltura Biodinamica -
Anno di fondazione: -Ettari coltivati a vite: 6Produzione Bottiglie Anno: 60.000Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: 18 Grande rue, 51140 PROUILLYRegione: ChampagneProprietario: David e Remy CouvreurSito internet: www.champagne-alain-couvreur.net
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: 100% Proprietà Indirizzo: 14 Route du Champagne, 02850 Passy-sur-Marne(Francia)Regione: ChampagneProprietario: Alain Mercier -
Anno di fondazione:1960
Ettari coltivati a vite:15,5ha
Produzione Bottiglie Anno:70.000
Vini principali: Barbaresco DOCG - Langhe DOC-Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Strada Ronchi, 18 – 12050 Barbaresco (Cn)
Regione: PiemonteProprietario: Famiglia Rocca -
Anno di fondazione: 1948Ettari coltivati a vite: 10haProduzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Chablis AOC - Aligoté AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Filosofia Vino NaturaleIndirizzo:4 et 17 Rue Jacques Ferrand -89800 Courgis, (Francia)Regione: ChablisProprietario: Alice e Olivier De Moor
-
Alvaro Palacios - Descendentes de J. Palacios
Anno di fondazione: 1989
Ettari coltivati a vite: 25
Produzione Bottiglie Anno: 195.000In vigna: Lotta ragionata
Vini principali: DO PrioratUve: Proprietà e affittoIndirizzo: Polígon 6, Parcela 26, 43737 Gratallops (Spagna)
Regione: PrioratProprietario: Rafael Palacios -
Anno di fondazione: -Ettari coltivati a vite: 8Produzione Bottiglie Anno: 13000Vini principali: Cortona Syrah DOC Uve: 100% di proprietàFilosofia: Certificazione Biologica e BiodinamicaIndirizzo: Poggiobello di Farneta - 52044 Cortona (AR)Regione: ToscanaProprietario: Amerighi StefanoSito internet: www.stefanoamerighi.it
-
Anno di fondazione: XVII SecoloEttari coltivati a vite: 9Vini principali: Champagne AOCUve: Vigneti di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: 8 Rue Gambetta, 51150 Bouzy (Francia)Regione: Champagne
-
Andrea Arici - Colline della Stella
Anno di fondazione: 2002
Ettari coltivati a vite: 5
Produzione Bottiglie Anno: 35.000In vigna: Lotta Ragionata
Vini principali: Franciacorta DOCGUve: Proprietà Indirizzo: Via Forcella, 70 - 25064 Gussago (BS)
Regione: Lombardia -
Ettari coltivati a vite: 6 haProduzione Bottiglie Anno: 35.000Pinciple wines: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura Biologica CertificataIndirizzo: Frazione Sant'Isidoro, 62021 APIRO (MC)Regione: MarcheProprietario: Andrea FeliciSito internet: www.andreafelici.itAnno di fondazione: -
-
Anno di fondazione: 1984
Ettari coltivati a vite: 13
Produzione Bottiglie Anno: 85.000
Vini principali: Valtellina Superiore DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via del Buon Consiglio, 4, 23100 Sondrio SO
Regione: LombardiaFanno il vino: Isabella, Guido, Emanuele Pelizzati Perego
-
Anno di fondazione: 2002
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno: 17.600In vigna: Lotta Ragionata
Vini principali: Franciacorta DOCGUve: Proprietà Indirizzo: Via Forcella, 70 - 25064 Gussago (BS)
Regione: Lombardia -
Anno di fondazione: 1930
Ettari coltivati a vite: 230
Produzione Bottiglie Anno: 2.000.000
Vini principali: Trebbiano d'Abruzzo DOC, Montepulciano d'Abruzzo DOCUve: 90% di proprietàIndirizzo: Via Roma, 56-58 - Serdiana CA 09040
Regione: Sardegna -
Anno di fondazione:1971 Ettari coltivati a vite:45haProduzione Bottiglie Anno: 100.000Vini principali: Sagrantino DOCG, Montefalco DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Località Torre di Montefalco 06036 - Montefalco Regione: Umbria
-
Anno di fondazione: 1899
Ettari coltivati a vite:10haBottiglie prodotte: -In vigna: Approccio Organicoo
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 4-6, rue de Lombardie - 51190 Avize(Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Offida Passerina Passito DOC, Falerio DOC , Marche IGPUve: 100% di proprietàIndirizzo: Contrada Ciafone, 98, Zona Santa Maria in Carro, 63073 Offida (AP)
Regione: MarcheEnologo: -
Anno di fondazione: 1620 Ettari coltivati a vite: 6haProduzione Bottiglie Anno: -Vini principali: AOC Mâcon-Solutré, Saint Veran AOC, Pouilly-Fuissè AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura BiologicaIndirizzo:3131 route de Davayè, 71850 Charnay les Macon(Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Pierre e Michel Auvigue
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 20
Produzione Bottiglie Anno: 45.000
Vini principali: Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Conti Zoppini, 35 - Farra d'Isonzo GO 34070
Regione: Friuli Venezia Giulia -
Anno di fondazione: 1870
Ettari coltivati a vite: 4.50Produzione Bottiglie Anno: 20.000
Vini principali: Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Alba, 25 - Serralunga d'Alba CN 12050
Regione: PiemonteProprietario: Teobaldo Cappellano
-
Anno di fondazione: -Ettari coltivati a vite: 28Produzione Bottiglie Anno: 200.000Vini principali: Soave Classico DOC - Amarone della Valpolicella DOC - Valpolicella Superiore DOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Viticoltura BiologicaIndirizzo: Via della Fontana 31, 37032 Monforte d'Alpone (Italia)Regione: VenetoProprietario: Graziano Prà
-
Az. Ag. Vigna Rionda - Massolino
Anno di fondazione: 1896Ettari coltivati a vite: 23
Produzione Bottiglie Anno: 150.000
Vini principali: Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Piazza Cappellano, 8 - Serralunga d'Alba CN 12050
Regione: PiemonteProprietario: F.lli Massolino
-
Giuseppe Attanasio con la sua produzione di circa 15000 bottiglie si attesta in quella fascia di aziende vitivinicole piccole ma che, con grande passione e vocazione al lavoro in campagna, portano avanti le tradizioni tipiche del Salento. È appunto nel Salento Pugliese che affondano le radici storiche della famiglia Attanasio e ciò è testimoniato dal fatto che oggi la cantina e bottaia, ovvero il luogo dove il vino si affina nelle botti, si trovano in stanze con soffitto a volta di un palazzo eretto a fine 800. Attanasio vinifica solo uve provenienti dai vigneti di proprietà, circa 6 ettari, privilegiando, come da storia dell'azienda, sempre la qualità rispetto alla quantità.
-
Anno di fondazione: 1863Ettari coltivati a vite: 16Produzione Bottiglie Anno: 60.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbaresco DOCG - Nebbiolo d'Alba DOC - Barbera d'alba DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: BiologicaIndirizzo: Via Alba-Barolo 54, 12064 Castiglione Falletto (Italia)Regione: PiemonteProprietario: Elena e Cristina Brovia
-
Spinta da una forte vocazione a produrre uve di nebbiolo da barolo, l’Azienda Agricola Bussìa Soprana nasce nel 1992 da un’idea di Silvano Casiraghi.
-
Anno di fondazione: 1997
Ettari coltivati a vite: 8 ha
Produzione Bottiglie Anno: 20000
Vini principali: Valpolicella Classico DOC, Amarone della Valpolicella Classico DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Sorcè di Sopra, 12/1, 37030 Cellore di Illasi (VR)
Regione: Veneto -
Az. Agr. Cordero di Montezemolo
Anno di Fondazione: XVIII sec
Ettari coltivati a vite: 37haVini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Fr. Annunziata, 67, 12064 La Morra (CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione:Primi anni '60
Ettari coltivati a vite:13ha
Vini principali: Ravenna IGT - Romagna DOC Uve: in parte di proprietà e in parte in affittoIndirizzo: Via Rinfosco 1690 – 48014 – Castel Bolognese (RA) – Loc. Serra
Regione: Emilia RomagnaProprietario: Gabriele Succi -
Anno di fondazione: 1948
Ettari coltivati a vite: 10
Produzione Bottiglie Anno: 70.000
Vini principali: Trebbiano d'Abruzzo DOC, Montepulciano d'Abruzzo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Fraz. Annunziata, 51 - La Morra CN 12064
Regione: Piemonte -
“Amiamo essere riconosciuti prima come contadini e poi come produttori: è il nostro modo di onorare e continuare il lavoro di chi prima di noi ha affrontato le difficoltà tipiche di chi lavora con la natura e con il vino."
-
Azienda Agricola Enzo Guglielmi, Vino Rossese di Dolceaqua. Nel 1839 inizia sui colli di Soldano, Poggio Pini, la tradizione vitivinicola della famiglia Guglielmi, proseguita per generazioni sino ad oggi.
-
Una tradizione famigliare da sempre contadina, dal nonno fu Giuseppe Bianco fino a sfumare ai suoi avi. Il nipote Fabio Gea formalizza solo da pochi anni una micro azienda vitivinicola (con circa un ettaro vitato) dalle particolari tendenze gastronomico-rurali. Adorazione per il “selvatico” in tutte le sue forme. In vigna solo trattamenti di copertura (rame e zolfo), piretro, olii essenziali, oltre a lunghe osservazioni. In cantina predilezione per il vetro e legni tostati a “sauna”. L’arte lenta e povera di fu Giuseppe (Pino, Pòtu, Pinotto, Nòtu…) esorcizzata da un vitale percorso alchemico.
-
Anno di fondazione: 1964
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barbaresco DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Serraboella, 17 12057 NEIVE (Cn)
Regione: Piemonte -
I primi vigneti vengono piantati nel 1961 da Giuseppe Trevisani e dal 1979, alla morte del padre, i fratelli Mauro e Giuseppe conducono l'azienda. Improntata sulla bassa produzione per mantenere alta la qualità, l'azienda agricola Trevisani trova il suo massimo sbocco nella vendita all'estero soprattutto Stati Uniti. I vigneti, che godono del clima mite tipico della zona, crescono su terreni morenici di origine glaciale con alte percentuali di sabbia e limo dislocati su tre comuni. Le uve coltivate sono sostanzialmente 3: Chardonnay, Sauvignon e Cabernet Sauvignon.
-
Az. Agr. Germano Ettore di Germano Sergio
Anno di fondazione: 1856
Ettari coltivati a vite: 15
Produzione Bottiglie Anno: 80.000
Vini principali: Barolo DOCG - Alta Langa DOC - Langhe DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Cerretta, 1 - 12050 Serralunga d'Alba (CN) ItalyRegione: Piemonte -
Anno di fondazione: 1960
Ettari coltivati a vite: 9
Produzione Bottiglie Anno: 53.000
Vini principali: Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Langhe Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Baudana, 6 - Serralunga d'Alba CN 12050
Regione: PiemonteEnologo: Davide Rosso -
Anno di fondazione:1971
Vini principali: Barbaresco DOCG - Langhe DOC, Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Strada Rabajà 80 - 12050 Barbaresco (CN)
Regione: PiemonteProprietario: Pier Carlo e Tiziana Cortese -
Ettari vitati: 6,50 haProduzione Bottiglie Anno: 38.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Langhe Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Vitivinicoltura NaturaleIndirizzo: Via Monforte 3, Barolo 12060 (CN)Regione: PiemonteProprietario: Beppe Rinaldi
-
Guado al Melo è un'azienda vitivinicola sulle colline della costa Toscana, pienamente all'interno della DOC Bolgheri. Guado al Melo è in una località isolata e tranquilla, attorniato da alture che tratteggiano un paesaggio ad andamento sinuoso, immerso nella natura inviolata dei boschi della macchia mediterranea. Sulle coline adiacenti si nota chiaramente l'antica Rocca di Castiglioncello di Bolgheri che si compone di mura di pietra maestose ed uniche che fanno rivivere l'epoca pre-medievale. L'azienda è amministrata in base ai principi dell'agricoltura sostenibile e sana. I vini vengono concepiti in maniera tradizionale, senza compiere alcuna azione che ne possa mutare le peculiarità naturali delle uve.
-
Due fratelli, Ferruccio e Stefano Pizzamiglio, e un sogno divenuto realtà nel 1980 con l’acquisto di 16 ettari a Vigolzone in Val di Nure. Nasce così, silenziosamente, La Tosa con l’obiettivo di ottenere dall’uva dei vini che rispecchino la realtà del terroir dei colli piacentini mantenendo elevata la loro qualità. Oggi gli ettari vitati sono diventati 19 e i due fratelli producono oggi come allora vini che non devono essere spiegati per essere apprezzati.
-
Anno di fondazione: inizio anni 80
Ettari coltivati a vite:3hProduzione Bottiglie Anno: 18.000Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: biologicoIndirizzo:S.P. 55 di Sant'Antimo - Montalcino - Siena Regione: Toscana
-
Anno di fondazione: 1967
Ettari coltivati a vite: 18
Vini principali: Pergole Torte, Montevertine, Pian del CiampoloUve: 100% proprietàIndirizzo: Loc. Montevertine 1, 53017 Radda in Chianti (Si) - Italia
Regione: ToscanaProprietario: Martino Manetti -
L'azienda vitivinicola Pietro Zardini è la sintesi finale di una evoluzione costante partita da molto lontano nel territorio della Valpolicella. La storia dell'az. agricola affonda le sue radici nei primi anni del 1800 allorchè il capostipite, Leonardo Zardini comincia la produzione di vini nella Valpolicella. Oggi l'azienda è condotta da Giampietro Zardini, nipote di Pietro, che porta avanti le tradizioni dei suoi avi infondendo nei suoi vini una passione che viene da lontano.
-
L’Azienda Agricola “Poggio Alle Querce”, è posta nella località omonima del comune di Castagneto Carducci, raggiungibile dalla Via Bolgherese tramite la strada vicinale Caccia al Piano – Guado al Melo, superando le tenute Campo alla Sughera e Ca’ Marcanda ed addentrandosi nella prima valle formata dal fosso Bolgheri nel territorio castagnetano.
-
POSSA nasce dal legame fra il sogno condiviso di far rivivere una valle e il progetto di costruire un’azienda agricola. L'azienda nasce nel 2004 in un territorio impervio dove qualsiasi operazione in vigna è complicata ma con la consapevolezza che una "bella fatica" genera "buone cose"
-
Il lavoro al Weingut Pranzegg ha come scopo principale divulgazione di concetti importanti come natura e cultura.
Essere vignaioli significa per chi lavora in azienda far sentire la propria terra, le usanze, l'annata e il modo di vivere.
-
Roccapesta è un'azienda con sani principi di rispetto per il terroir, per il lavoro che avviene in vigna ed enorme dedizione a quanto accade durante tutte le fasi della vinificazione. Le prime viti vengono impiantate negli anni '70 ed oggi a queste ne sono state affiancate di più giovani sempre con base Sangiovese. La ricerca della migliore espressione dei 20 cloni d'uva, su cui si basa la produzione di Roccapesta, è la mission che muove l'azienda unendo tutto ciò al rispetto delle tradizioni del luogo. Dal 2003 la proprietà dell'azienda è cambiata ed oggi, grazie all'impulso dei nuovi proprietari, la produzione è salita a circa 100.000 bottiglie mantenendo sempre un livello qualitativo davvero elevato.
-
Anno di fondazione:1994
Produzione Bottiglie Anno:25000 bottiglie
Vini principali: I Fiori Blu, Rubido, Spirto, Kalendamaia, libatioUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Campo alle fave, 1 - 57020 Piombino (Li)
Regione: Toscana -
Pierluigi Villa conduce la sua giovane e dinamica azienda secondo i canoni dell’agricoltura biologica dal 2011 e la vendemmia 2014 è la prima certificata secondo questi usi. L’azienda nasce negli anni novanta ma comincia la produzione e commercializzazione nel 2010. Si estende su un’area di 55 ettari votata principalmente alla produzione di vino spumante Franciacorta metodo classico, mantenendo comunque una parte atta alla vinificazione in rosso e bianco di Curtefranca DOC Le uve provengono da vigneti dislocati su terreni appartenenti a sette diversi comuni caratterizzanti senza dubbio tutte le caratteristiche paesaggistiche della Franciacorta.
-
Az. Agr. “La Cerbaiola” - Salvioni
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 4
Produzione Bottiglie Anno: 17.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG - Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Piazza Cavour 19, Montalcino (Si) Italia
Regione: Toscana -
L’azienda è situata nella frazione di Vergne, comune di Barolo, dalla quale abbraccia uno splendido panorama di vigneti e domina tutta la Langa. Prende vita qui una piccola realtà a conduzione familiare con una produzione di circa 70.000 bottiglie di vino classico piemontese.
-
Ettari coltivati a vite: 14.0 Produzione Annua: 15.000 bottiglie circaVini principali: Etna Rosso DOC - Sicilia IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: Viticoltur NaturaleIndirizzo: Via Bonaventura 178a, 95036 Randazzo (CT)Regione: Sicilia
-
Az. Vitivinicola Guido Strappelli
L’Azienda Agricola Strappelli è una piccola azienda a conduzione familiare di appena sette ettari, tutti destinati a vigneto specializzato. L’azienda vanta una lunga tradizione vitivinicola, infatti da generazioni la volontà di far vino si è tramandata fino ai giorni nostri.
-
Anno di fondazione: 1906
Ettari coltivati a vite: 28,5
Vini principali: Gattinara DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo:Corso Vercelli, 117, 13045 Gattinara (VC)Regione: PiemonteProprietario: Giacomo ConternoEnologo:Enrico Fileppo -
Az. Vitivinicola Ornella Bellia (Terre Piane)
Un'azienda giovane che amalgama le sue radici con il passato vitivinicolo della famiglia Bellia. L’azienda imbocca la sua attività grazie ai vigneti storici di famiglia, un innovativo cammino attraverso il quale coltivare indipendentemente le vigne di proprietà, distinguendosi per l'audacia, l'apertura all'evoluzione e la costante sollecitazione a migliorarsi per concepire vini di qualità superiore. Vini attraverso i quali avvalorare la tradizione, donare l'emozione dell'essere insieme e che lasciano una memoria propria del terroir.
-
Az.Agr. Brezza Giacomo e Figli
Ettari coltivati a vite: 16,5Produzione Bottiglie Anno: 80.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Dolcetto d'Alba DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura BiologicaIndirizzo: Via Lomondo 4, Barolo 12060 (CN)Regione: PiemonteProprietario: Giacomo Brezza -
Azienda Agricola Altura di Carfagna Mattia Vedis
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 4
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Maremma Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: località Mulinaccio, Isola del Giglio 58012 GR
Regione: ToscanaProprietario: Carfagna Mattia Vedis
-
Azienda Agricola Benito Favaro
Anno di fondazione:1992
Ettari coltivati a vite:1,2ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Erbaluce di Caluso DOCG Uve: 100% proprietàIndirizzo:Strada Chiusure 1/bis 10010 Piverone (TO) Regione: PiemonteProprietario:Favaro Benito -
Azienda Agricola Giuseppe Mascarello e Figlio
Anno di fondazione: 1881
Ettari coltivati a vite: 13
Produzione Bottiglie Anno: 60.000
Vini principali: Barolo DOCG - Langhe Nebbiolo DOC - Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: via Borgonuovo, 108 - 12060 Monchiero (Cuneo)Regione: Piemonte -
Azienda Agricola Giuseppe Quintarelli
Anno di fondazione: 1900
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Valpolicella Classico DOC, Amarone della Valpolicella Classico DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Cerè 1- Negrar VR, 37024
Regione: Veneto -
Anno di fondazione: 1950 circa
Ettari coltivati a vite: 6
Produzione Bottiglie Anno: 25.000
Vini principali: Barolo DOCG, Langhe Nebbiolo DOC, Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Alba, 1 - 12050 Serralunga d’Alba (CN), Italia
Regione: PiemonteEnologo: Guido Porro -
Anno di fondazione: 1966
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno: 160.000
Vini principali: Verdicchio di Matelica Riserva DOCG - Verdicchio di Matelica DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Contrada Monacesca 62024 Matelica (MC)
Regione: Marche -
Anno di fondazione: 2006
Ettari coltivati a vite: 10.5Bottiglie prodotte: 15.000In vigna: Filosofia Vino Naturale
Vini principali: Chianti Colli Fiorentini AOCUve: Proprietà Indirizzo: Via Montecchio 54, Impruneta (FI)Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1900
Ettari coltivati a vite: 46
Produzione Bottiglie Anno: 720.000
Vini principali: Mpscato d'Asti DOCG - Langhe Bianco DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Via Circonvallazione, 6 - 12053 Castilglione Tinella - Italia
Regione: Piemonte -
Azienda Agricola Sergio Arcuri
Anno di fondazione: 1880
Ettari coltivati a vite: 4
Produzione Bottiglie Anno: 10.000
Vini principali: Cirò Classico Superiore DOCUve: 100% di proprietàIn Vigna: Agricoltura BiologicaIndirizzo: Via Roma Vico III, 3 - 88811 Cirò Marina (Kr)Regione: Calabria -
Anno di fondazione: 1980 Ettari coltivati a vite:21hProduzione Bottiglie Anno:Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: biologicoIndirizzo:Loc. Pian di Conte 53020 Sant'Angelo in Colle Montalcino (Siena)Regione: Toscana
-
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 7
Produzione Bottiglie Anno: 42.000
Vini principali: Costa Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Ortacavoli 56046 Riparbella (PI)
Regione: Toscana -
Azienda Vitivinicola Giuseppe Sedilesu
Anno di fondazione: 2000
Ettari coltivati a vite: 17.00 Ha
Produzione Bottiglie Anno: 100.000
Vini principali: Cannunau di Sardegna DOC - Barbagia IGTUve: 100% di proprietà In vigna: Filosofia vino naturale - Biologico CertificatoIndirizzo: Via Vittorio Emanuele II 64, Mamoiada (NU)Regione: Sardegna -
Azienda Vitivinicola Guido Marsella
Anno di fondazione: 1995
Ettari coltivati a vite: 10
Produzione Bottiglie Anno: 50.000
Vini principali: Fiano di Avellino DOCG - Greco di Tufo DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: via Marroni 1, Summonte 83100 (AV) ItaliaRegione: Campania -
Anno di fondazione: 1846
Ettari coltivati a vite: 53
Produzione Bottiglie Anno: 250.000
Vini principali: Chianti Classico DOCG, Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Badia a Coltibuono - 53013 Gaiole in Chianti (SI)
Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1955
Ettari coltivati a vite: 5
Produzione annua: 30.000 bottiglie
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG - Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Colombaio di Montosoli 13, Montalcino (Si) Italia
Regione: Toscana -
Anno di fondazione:1918
Ettari coltivati a vite: 5,50Produzione Bottiglie Anno: 30.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Langhe Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Vitivinicoltura NaturaleIndirizzo: Via Roma 15, Barolo 12060 (CN)Regione: PiemonteProprietario: Teresa Mascarello
-
Anno di fondazione: 1901Ettari coltivati a vite: 9
Produzione Bottiglie Anno: 48.000Vini principali: Greco di Tufo DOCG - Fiano di Avellino DOCGUve: Vigneti di proprietà in parte e in parte coltivati direttamenteFilosofia: Agricoltura ConvenzionaleIndirizzo: Frazione San Paolo, 83100 Tufo (Av)Regione: CampaniaEnologo: Paolo Caciorgna
-
Anno di fondazione: 1787
Ettari coltivati a vite: haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: 100% Proprietà Indirizzo: 3 Rue saint Georges, 02650 Fossoy(Francia)Regione: ChampagneProprietario: Pascale , Philippe e Sébastien Mouzon -
Anno di fondazione: 1847
Ettari coltivati a vite: 9.50Bottiglie prodotte: 85.000In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 33 le Craon de Ludes, 51500 Ludes (Francia)
Regione: Champagne -
Ettari coltivati a vite: 14 haVini principali: Chevalier Montrachet grand Cru, Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Bourgogne Aligoté, Bourgogne Pinot Noir, Saint-Aubin 1er Cru.Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 3 route de Chagny, 21190 Chassagne-Montrachet, (Francia)
Regione: Borgogna -
Bio Vio Azienda Agricola Biologica
Anno di fondazione: 2000 (tradizione famigliare molto più antica)Ettari coltivati a vite: 7Produzione Bottiglie Anno: 48.000Vini principali: Riviera Ligure di Ponente Pigato - Vermentino DOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Viticoltura Biologica CertificataIndirizzo: Via Crociata 24, 17031 Bastia d'albenga (Italia)Regione: LiguriaProprietario: Aimone Vio Giobatta
-
Anno di fondazione:1825
Ettari coltivati a vite:25 ha
Produzione Bottiglie Anno:80.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG- Rosso di Montalcino DOCUve: 100% proprietàIndirizzo:Villa Greppo 183, 53024 - Montalcino(SI)Regione: ToscanaProprietario:Famiglia Biondi Santi -
Anno di fondazione: 1990
Ettari coltivati a vite: 150ha
Vini principali: Ribera del Duero DOUve: Proprietà Indirizzo: Ctra. N.122 Aranda-Valladolid, Km. 325 C.P. 47350 Quintanilla de Onésimo (Valladolid)
Regione: Ribera del DueroProprietario: Florentino Arzuaga
In Vigna: Agricoltura convenzionale -
Anno di fondazione:1997
Azienda che produce con filosofia biologica certificataEttari coltivati: 17 ha
Vini principali: Tinto Joven Yvica, Tinto Roble,Hierbas Ibicencas, Hierbas de CafèUve: 100% di proprietà
Indirizzo: Camí de Sa Vorera, 07820 Sant Antoni de Portmany, Ibiza, Isole Baleari
Paese: Spagna -
Anno di fondazione:1978
Vini principali: Tudela del Duero DOUve: Proprietà e acquistoIndirizzo: Carretera de Villabañez Km1, 47320 Tudela de Duero (Valladolid)
Regione: Ribera del DueroProprietario:Mariano Garcia -
Anno di fondazione: 2004
Ettari coltivati a vite: 21
Produzione Bottiglie Anno: 3.000In vigna: Agricoltura Biodinamica
Vini principali: DO ValdeorrasUve: Proprietà e affittoIndirizzo: Avda. Somoza, 81 A Rua 32350 (Spagna)
Regione: Valle del BilbeiProprietario: Rafael Palacios
-
Dal 1997, San Román ha 130 ettari di vigneto Toro piantati principalmente con la varietà Tinta de Toro e Garnacha.
-
Anno di fondazione: 1829
Ettari coltivati a vite:164 Bottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 1, Rue Winston Churchill 51200 Epernay (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione: Inizio secolo
Ettari coltivati a vite: 7Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Champagne AOCUve: Vigneti di proprietàFilosofia: In conversione BiodinamicaIndirizzo: 43 Grande Rue, 02310 Crouttes-sur-Marne (Francia)Regione: Champagne
-
Bruno Giacosa - Az. Ag. Falletto
Anno di fondazione: primi del '900
Ettari coltivati a vite: 21
Produzione Bottiglie Anno: 400.000 (Proprietà + Negoce)
Vini principali: Barbaresco DOCG - Barolo DOCG Uve: 30% di proprietà + 70% acquisto (Casa Vinicola Bruno Giacosa)Indirizzo: Via XX Settembre, 52 - Neive (CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: 18° secoloEttari coltivati a vite: 6,8haBottiglie prodotte: -
In vigna: Lotta Ragionata
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 6 Rue Carnot 51530 Pierry (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 1981Ettari coltivati a vite:32HAProduzione Bottiglie Anno:4/500.000 Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: Avenue de Champagne 51100 Reims - FranceRegione: Champagne
-
Anno di fondazione:1988
Ettari coltivati a vite:8ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Chianti Classico DOCG - Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo:Località La Piazza, 37-53011 Castellina in Chianti(Si)
Regione: ToscanaProprietario:Gabriele Buondonno -
Anno di fondazione: 1865 Ettari coltivati a vite: 12
Produzione Bottiglie Anno: 95.000
Vini principali: Moscato d'Asti DOCG - Barbera d'Asti DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Strada Vecchia di Valdivilla 1, 12058 - Valdivilla di S.Stefano Belbo (CN)Regione: PiemonteProprietario: Sandro Boido -
Anno di fondazione: 2006 Ettari coltivati a vite: 7Produzione Bottiglie Anno: 45.000Vini principali: Franciacorta DOCG - Curtefranca DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura e filosofia di vino naturale.Indirizzo: Via Stella, 2 Campiani di Cellatica 25060 (BS)Regione: LombardiaSito internet: www.cadelvent.com
-
Anno di fondazione: 1980
Ettari coltivati a vite: 5 ha
Produzione Bottiglie Anno: 25.000
Vini principali: Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Barbaresco DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Rabajà 36, Barbaresco (CN) 12050
Regione: PiemonteEnologo: Giuseppe Marengo -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 1,50Produzione Bottiglie Anno: 7/8.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Langhe Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Vitivinicoltura NaturaleIndirizzo: Via Roma 47, Barolo 12060 (CN)Regione: PiemonteProprietario: Giovanni Canonica
-
Anno di fondazione:Ettari coltivati a vite:Produzione Bottiglie Anno:Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Libertà, 55 - Castelcerino
Vini principali: Soave DOC Colli Scaligeri, Recioto di Soave DOC
Regione: VenetoProprietario: -
Anno di fondazione: 2003
Ettari coltivati a vite: 6
Produzione Bottiglie Anno: 50.000
Vini principali: Campania IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Contrda Petrara 21b, Ariano Irpino 83031, AVRegione: Abruzzo -
Cantina Sociale Vermentino Monti
La Cantina del Vermentino viene fondata nel 1956 a Monti, in uno dei territori più adatti e di antica storia vitivinicola di Sardegna. Attualmente la cooperativa lavora uve provenienti da più di 200 soci che conferiscono da aree differenti quali: la Gallura, Monti, Telti, Olbia, Loiri, Porto San Paolo, Berchidda e Calangianus.
-
Anno di fondazione: 1980
Ettari coltivati a vite: 10
Produzione Bottiglie Anno: 50.000
Vini principali: Furore Rosso DOC - Furore Bianco DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via G.B. Lama 16/18 - Furoere SA 84010
Regione: CampaniaProprietario: Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo
Enologo: Luigi Moio -
L’evoluzione della nostra Azienda è strettamente connessa alla storia della famiglia Minini; questa ebbe inizio molti anni fa. L’Azienda venne fondata nel 1920 da Francesco Minini, un giovane soldato di ritorno dalla Grande Guerra. In un’epoca di economia rurale, con i suoi risparmi ed una grande determinazione decise di aprire una piccola azienda vinicola: da allora, l’amore per la terra non ha mai abbandonato la nostra famiglia, mantenendo forti la passione, la dedizione e l’umiltà nell’amministrare l’Azienda.
-
Anno di fondazione: 1957
Ettari coltivati a vite: 20.0
Produzione Bottiglie Anno: 70.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG - Rosso di Montalcino DOC In Vigna: Agricoltura convenzionaleUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Capanna 333, Montalcino (Si) Italia
Regione: Toscana -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:4,5ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC- Dolcetto d'Aba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Bussia, 71 12065 Monforte d’AlbaRegione: PiemonteProprietario: Giulio Viglione -
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri, un mercante di grano e sementi elette, di 48 anni, deciso a lasciare la città di Montevarchi, nella valle dell’Arno a sud di Firenze, per intraprendere una grande avventura. Ormai da molti anni appassionato di vino, Giovanni Neri ha un sogno, riuscire a produrre una grande vino rosso italiano. Sebbene le rinomate terre del Chianti Classico siano a pochi passi da dove è cresciuto, sono l’austerità del Sangiovese che cresce a Montalcino e la sua imprevedibilità ad affascinarlo.
-
Anno di fondazione: 1928
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Frazione Annunziata 115 12064 La Morra(CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione:1977
Ettari coltivati a vite:22ha
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Gavi DOC-Barbera Piemonte DOC-Monferrato DOC-Gavi DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo:Strada Mazzola 14,15067 Novi Ligure (AL)
Regione: PiemonteProprietario:Famiglia Bellotti -
Anno di fondazione: 1948
Ettari coltivati a vite: 3,6 ha
Produzione Bottiglie Anno: 18.000/20.000
Vini principali: Barbaresco DOCG, Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Str. Rio Sordo, 58 - Tre Stelle - 12050, BARBARESCO (CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: 1985
Ettari coltivati a vite: 4
Produzione Bottiglie Anno: 23.000In vigna: Conduzone Biologica
Vini principali: Riviera Ligure di Ponente DOCUve: Proprietà Indirizzo: Via Manie, Finale Ligure (SV)
Regione: Liguria -
Anno di fondazione:2004
Produzione Bottiglie Anno:10.000
Vini principali: Barbaresco DOCG - Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Località Roccalini 12, 12050 Barbaresco
Regione: PiemonteProprietario:Paolo VeglioEnologo: Dante Scaglione/Paolo Veglio -
Castel Englar / Schloss Englar
Anno di fondazione: 1640
Ettari coltivati a vite:8 ha
Produzione Bottiglie Anno:30000
Vini principali: Chardonnay, Riesling, Pinot Nero, Pinot Bianco, SauvignonUve: proprietàIndirizzo: Pigeno, 42, 39057 Appiano Sulla Strada del Vino (BZ)
Regione: Trentino -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 54
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Chianti Classico Riserva DOCG - Chianti Classico DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Castell'in Villa, Castelnuovo Berardenga, 53019 (SI)Regione: Toscana -
Banfi a Montalcino è da oltre trenta anni un punto di riferimento per chiunque al mondo si occupi di produzione vitivinicola. Definita a suo tempo come “il più grande progetto che sia mai stato realizzato nella produzione dei vini di qualità”, nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani – già titolari di Banfi Vintners, una delle più importanti società di importazione di vini statunitense. La proprietà, situata nel versante sud del comune di Montalcino, occupa 2.830 ettari dei quali 850 ospitano vigneti specializzati. Sono coltivati i principali vitigni locali (Sangiovese e Moscadello), a cui si aggiungono significative presenze di altri vitigni “internazionali” perfettamente inseriti nell’habitat montalcinese (Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot).
-
Nasce nel 1998 ed è compresa nella DOCG Montecucco in Alta Maremma, tra le DOCG del Brunello di Montalcino e del Morellino di Scansano, godendo di condizioni ideali per l’allevamento del sangiovese. Il primo millesimo prodotto è del 2000.
-
Anno di fondazione: 1965
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno: 60.000
Vini principali: Chianti Classico DOCG, Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Azienda Agricola S. Lucia in Faulle Via Case Sparse, 22 -50020 Panzano in Chianti(FI) Regione: Toscana -
Castello della Sala - Antinori
Il Castello della Sala sorge su un promontorio tufaceo dell'Appennino umbro (a 534 metri s.l.m.), a poca distanza dal confine con la Toscana e a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto. E' bella fortezza medievale, circondata da antiche cittadine etrusche collinari, a metà strada tra il fiume Paglia e la vetta del Monte Nibbio.
La tenuta si estende su una superficie totale di 500 ettari, di cui 140 ettari a vigna, piantati a 200 - 400 metri sul livello del mare, su un suolo argilloso e ricco di fossili del Pliocene di origine sedimentaria e vulcanica. Circa 8 ettari sono ricoperti da ulivi per la produzione, ad uso domestico, di olio extravergine di oliva
-
La storia della Cantina Castelnuovo del Garda comincia nel 1958 allorché un gruppo di viticoltori si riunisce formando una società cooperativa che oggi comprende oltre 200 soci. I vigneti si estendono a sud-est del lago di Garda e sottendono le Doc Lugana, Valpolicella, Soave, Garda, Custoza e Bardolino.
Con il passare degli anni il numero dei soci conferitori è notevolmente aumentano ma la ricerca della qualità a scapito della quantità è sempre stata una prerogativa aziendale alla quale i viticoltori si sono adeguati inserendo in cantina e anche in vigna nuove tecnologie per mantenere alta la qualità delle uve.
Oggi la Cantina Castelnuovo del Garda è una splendida realtà conosciuta e rispettata in Italia e all’Estero grazie all’alta qualità dei suoi vini.
-
Cavallotto Fratelli - Tenuta vitivinicola Bricco Boschis
Anno di fondazione:1946
Ettari coltivati a vite:23ha
Produzione Bottiglie Anno: 110000 bottiglie
Vini principali: Barolo DOCG - Langhe DOC, Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Alba - Monforte, Bricco Boschis, 12060 Castiglione Falletto (CN)
Regione: PiemonteProprietario: Famigia Cavallotto -
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Verlieu - 58 RD 1086 - 42410 ChavanayAnno di fondazione:1920
Produzione Bottiglie Anno:430000 bottiglie
Vini principali: Cote Rotie, Condrieu, Viognier
Regione: Francia -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 20
Produzione Bottiglie Anno: 125.000
Vini principali: Trentino DOC, Vigneti delle Dolomiti IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Marconi, 39 - 38015 Pressano (TN).
Regione: Trentino -
Ettari coltivati a vite: haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: 100% Proprietà Indirizzo: 12, rue Godart Roger - 51200 Epernay (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 1950 circa Ettari coltivati a vite: 17Bottiglie prodotte: 170.000In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 88 rue de Reuil, 51700 Villers sous Châtillon (Francia)
Regione: Champagne -
Vignaioli di padre in figlio, a Verneuil e Vandières, da più di un secolo.
-
Anno di fondazione: 1950 circaEttari coltivati a vite: 6Bottiglie prodotte: 50.000In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne Premier Cru AOCUve: Proprietà Indirizzo: 1 Chemin de Sacy, 51500 Ecueil (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione: Ettari coltivati a vite: 14 haProduzione Bottiglie Anno: 60.000Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: BiodinamicaIndirizzo:Cave 29 Grande Rue 10110 - Buxeuil, FranciaRegione: Champagne
-
Anno di fondazione: 1989
Ettari coltivati a vite: 20
Produzione Bottiglie Anno: 100.000
Vini principali: Côtes de Provence AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Route de Roquefort, 13830 Roquefort (Francia)
Regione: Provenza -
Château Clinet è una delle più prestigiose aziende vinicole della zona di Pomerol, situato nel cuore delle migliori particelle, sui terrazzi di ghiaia di Gunz. È il terroir del più grande Merlot nel mondo.
-
I Bellet detengono il titolo di Baroni dal 1777 allorché il sovrano del Regno di Sardegna concesse il titolo alla famiglia. Si stabilirono nella zona sovrastante Nizza e hanno dato il loro nome alla denominazione che nel 2011 ha compiuto 70 anni diventando una delle AOC più datate di Francia. In posizione predominante è situata la cappella di famiglia costruita in omaggio ad Agnes Roissard de Bellet. I vigneti dell'azienda circondano la costruzione e si trovano ad un'altezza media di 200 metri. L'altitudine e le brezze provenienti dal mare aiutano la produzione di vini molto eleganti e raffinati tanto è che Château de Bellet ha fornito i propri prodotti alle nozze tra il Principe Alberto di Monaco e la Principessa Charlene.
-
Château de la Négly si trova a 20 km da Narbonne, nel cuore del massiccio della Clape. È gestito da Jean-Paul Rosset, che con il produttore di vini Cyril Chamontin e il consulente Claude Gros ha apportato grandi miglioramenti negli ultimi anni e ha ricevuto molti consensi critici per i loro vini imponenti e complessi
-
Anno di fondazione:1984
Ettari coltivati a vite: 85 Ha
Vini principali: Languedoc AOCUve: 100% di proprietàIn vigna: BioIndirizzo: Route du Brestalou, 34270 Vacquières (Francia)Regione: Languedoc -
Ettari coltivati a vite: 30haVini principali: Gevrey Chambertin Grand Cru AOC - Gevrey Chambertin 1er Cru AOC, Marsannay AOC, Vosne-Romanèe AOC, Clos de Vougeot AOC, Uve: 100% di proprietàFilosofia: Approccio organicoIndirizzo: 2 Rue des Vignes 21160 Marsannay-la-Côte (Francia)Regione: Borgogna
-
Château du Rouët sorge nel cuore della Provenza dove i colori della campagna, variegati e armoniosi, si fondono con il verde delle vigne. L'area è fortemente vocata alla produzione di vini rosati con una frazione d'uva destinata comunque alla vinificazione in rosso e in bianco.
-
È nella seconda metà del XIX secolo che è stato fondato lo Château La Pointe, tenuta vitivinicola che vede iniziare la propria storia moderna con precisione nel 1941, anno in cui lo stesso château è stato acquistato dalla famiglia d’Arfeuille. Situato nella regione francese di Bordeaux, e con esattezza nel territorio appartenente alla denominazione di Pomerol, con i suoi 23 ettari vitati lo château è il terzo più grande di tutta la stessa AOC di Pomerol, secondo solamente allo Château de Sales e allo Château Nenin.
-
Anno di fondazione: Fine '800Ettari coltivati a vite: 25Vini principali: Bordeaux Cotes de Francs AOC Uve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo: Château Le Puy 33570 Saint Cibard France (Francia)Regione: Bordeaux
-
Anno di fondazione:2005
Ettari coltivati a vite: 58 Ha
Vini principali: Cotes du Rhone AOP, Coteaux de l'Ardeche IGPUve: 100% di proprietàIn vigna: organicoIndirizzo: Chemin de Vinsas, 07700 Bourg-Saint-Andéol (Francia)Regione: Rodano Sud -
La tenuta si sviluppa su 13 ettari sulle pendici meridionali di Bergerac. Le vigne crescono su un altopiano composto soprattutto da roccia calcarea dura e hanno un'eta media di 40 anni. La filosofia di coltivazione e strettamente biodinamica e le uve coltivate sono il sauvignon bianco e grigio, semillon, muscadelle, merlot e cabernet
-
Anno di fondazione:1930
Ettari coltivati a vite:-
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Musar Rouge - Musar BlancUve: 100% di proprietàIndirizzo:
Regione: Beeka ValleyProprietario: Famiglia Hochar -
Anno di fondazione: 1980 Ettari coltivati a vite: 32Produzione Bottiglie Anno: 150.000Vini principali: Savennières AOC - Côtes du Rhône AOC - Vin de PaysUve: 100% ProprietàFilosofia: Viticoltura non interventistaIndirizzo: Impasse Chanoine de Douvres, 49750 Beaulieu-sur-Layon (Francia)Regione: Valle della LoiraProprietario: Claude e Joelle Papin-Chevalier
-
Anno di fondazione: 1830
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali:PaletteUve: 100% di proprietàIndirizzo: Chemin de la Simone - 13590 Meyreuil
Regione: ProvenzaProprietario:Famille Rougier -
Anno di fondazione:1876Vini principali: Saint Estephe AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 2 Rue du Pigeonnier, 33180 Saint-Estèphe (Francia)Regione: BordeauxProprietario: Christophe Anney
-
Anno di fondazione: 2012
Ettari coltivati a vite:40haBottiglie prodotte: -In vigna: Approccio Biodinamico
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 31 Hameau de Launay – Connigis (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 2013
Ettari coltivati a vite: 5
Produzione Bottiglie Anno: 35.000
Vini principali: Hollenburger Riesling - Gruener VeltlinerUve: 100% di proprietàIndirizzo: Hollenburg (Austria)
Regione: KremstalProprietario: Christoph Hoch
-
Anno di fondazione:XVII secolo
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG - Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Molinello - 53024 Castelnuovo dell'Abate, Montalcino (SI)
Regione: ToscanaProprietario: Paolo e Lucia Bianchini -
Anno di fondazione:2004
Ettari coltivati a vite:11ha
Produzione Bottiglie Anno:42.000
Vini principali: Fiano di Avellino DOCG- Greco di Tufo DOCG Uve: in parte in proprietà e in parte in affittoIndirizzo:Via Marroni, Contrada Acqua Festa - Summonte (AV)Regione: CampaniaProprietario:Ciro Picariello -
Anno di fondazione:1664
Ettari coltivati a vite:10ha
Produzione Bottiglie Anno:25000
Vini principali:Saumur AOC - Saumur Champigny AOC- VdF "Brézé" Blanc Uve: 100% proprietàIndirizzo:15, rue de l’Église, 49 400 Chacé (Francia)Regione:LoiraProprietario:Famiglia Focault -
Anno di fondazione: 1995
Ettari coltivati a vite: 15
Produzione Bottiglie Anno: 80.000
Vini principali: Verdicchio di Matelica DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 62022 Castelraimondo (MC) - Marche - Italia
Regione: MarcheIn Vigna: Certificazione BiologicaProprietario: Fabio Marchionni
-
Colli di Lapio di Clelia Romano
Anno di fondazione: 1994
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: C.da Arianiello 47,83030 Lapio - Avellino
Regione: CampaniaProprietario: Clelia Romano -
Anno di fondazione:1992
Vini principali: Lessona, Bramaterra, Coste della SesiaUve: 100% di proprietàIndirizzo: Cascina Cottignano, 2 - 13866, Masserano(BI)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: seconda metà dell'800
Ettari coltivati a vite: 12
Produzione Bottiglie Anno: 60.000
Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC- Pelaverga DOC- Langhe DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Vittorio Emanuele , 28 - Verduno CN 12060
Regione: Piemonte -
Ettari coltivati a vite: 19
Produzione Bottiglie Anno: 80.000Vini principali: Amarone della Valpolicella DOC - Recioto della Valpolicella DOC - Valpolicella C. Superiore DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Certificazione Biologica-BiodinamicaIndirizzo: Località Fioi via Capovilla 28 - Mezzane di Sotto 37030 (VR)Regione: VenetoProprietario: Marinella Camerani -
Anno di fondazione: 1983
Ettari coltivati a vite:25ha
Produzione Bottiglie Anno:45.000
Vini principali: Valpolicella Classico DOC, Amarone della Valpolicella Classico DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Lodoletta, 1- 37031, Cellore d’Illasi (VR)
Regione: VenetoProprietario:Romano Dal Forno -
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite: 10 ha
Produzione Bottiglie Anno:25.000
Vini principali: Venezia Giulia IGT Uve: 100% proprietàIndirizzo:Via Brigata Pavia 61-34170, Gorizia (GO)Regione: Friuli Venezia GiuliaProprietario:Damijan Podversic -
Anno di fondazione: metà anni 70
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barbaresco DOCG, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Bricco, 12 – 12057 Neive (CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: 1978Ettari coltivati a vite:11haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: trattamenti razionalizzati in base alle necessità/poco interventistaIndirizzo: 84, rue Neuve - 51530 CramantRegione: Champagne
-
Anno di fondazione: fine anni 90'
Ettari coltivati a vite:7ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Montà, 27 – 12065 Monforte d'Alba(CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione:dal XVI secolo
Ettari coltivati a vite: 21haProduzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Alsace AOC, Alsace Grand Cru AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 13 rue du Château, 68920 Wettolsheim - France
Regione: AlsaziaEnologo: -
Anno di fondazione: 1999Ettari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno: 6000Vini principali: VDTUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: rue Corcelle, 71700 Uchizy (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Alexandre Jouveaux
-
Anno di fondazione: 2012
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Volnay AOC, Bourgogne AOC, Pommard AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 5 Rue de la Terrasse - Paris l'Hopital
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1920
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Chambolle Musigny AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 34 Rue Basse, 21220 Chambolle-Musigny(Francia)
Regione: BorgognaProprietario: -
Domaine Andre e Mirelle Tissot
La storia del Domaine Tissot inizia con André e Mireille, che, nel 1962, decidono di iniziare una produzione di vino in Jura, esattamente a Montigny-les-Arsures, a pochi passi da Arbois, con l’obiettivo di produrre vini nel rispetto e nella valorizzazione del territorio. Sono gli anni ’90 a vedere una conversione ancor più radicale con il figlio Stéphane Tissot e la moglie Bénédicte, che mirano ad eliminare quanto più possibile l’utilizzo di chimica.
-
Anno di fondazione: 1988
Ettari coltivati a vite: 6.5
Vini principali: Richebourg AOC, Echezeaux AOC, Vosne-Romanée AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 11 Rue des Communes, Vosne-Romanée (Francia)
Regione: Borgogna
-
Anno di fondazione: 1971
Ettari coltivati a vite:6ha
Produzione Bottiglie Anno: 24000 circa
Vini principali: Meursault, Puligny Montrachet, BourgogneUve: 100% di proprietàIndirizzo:2, rue de Leignon,21190 ,Meursault(Francia)Regione: BorgognaProprietario: Antoine Jobard -
Anno di fondazione: inizio 20 secolo
Ettari coltivati a vite: 15Produzione Bottiglie Anno: Vini principali: Gevrey Chambertin Grand Cru AOC - Gevrey Chambertin 1er Cru AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura BiologicaIndirizzo: 1, rue de l'Aumônerie - 21220, Gevrey-Chambertin (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Eric Rousseau
-
Domaine Arnaud Baillot si trova a Beaune, nel cuore della Côte d'Or. Appassionato della diversità dei vini che la regione della Borgogna ha da offrire, Arnaud ha collaborato con sua moglie Laure (nipote del Domaine Hudelot-Noëllat a Chambolle-Musigny) per produrre una gamma spettacolare di villaggi e vini cru della Borgogna.
-
Domaine Barolet-Pernot Pere et Fils
André Barolet si trasferì nella tenuta nel 1947 e sposò Huguette Pernot 10 anni dopo. Nel 1985 Didier entra a far parte della tenuta e insieme sviluppano la vendita di bottiglie ai privati, creando una cantina di degustazione. Nel 2015 Romain, il figlio di Didier, si è unito a loro in una tenuta che ora conta 14 ettari distribuiti su sei denominazioni.
-
Domaine Bernard et Thierry Glantenay
Ettari coltivati a vite: 8 ha
Vini principali: Volnay AOC - Pommard AOC - Volnay 1er AOC - Pommard 1er AOC - Puligny Montrachet 1er AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Rue de vaut , 21190 Volnay (Francia)
Regione: Borgogna -
Ettari coltivati a vite: 21 ha
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 8 Rue de la Vallée de Valvan - 89800 Chablis
Vini principali: Petit Chablis, Chablis, Chablis 1er Cru Vaillons, Chablis 1er Cru Montmains, Chablis 1er Cru Mont de Milieu, Chablis Grand Cru Vaudesir
Regione: Chablis - Borgogna -
Anno di fondazione:1980
Ettari coltivati a vite:6ha
Vini principali: Criots-Batard AOC-Batard AOC-Montrachet AOC -Chassagne Montrachet AOC-Chassagne Montrachet 1er Cru AOC - Volnay 1er Cru AOC-Pommard AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:15-17 Route de Santenay 21190 Chassagne Montrachet(Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Marc Blain e Claudine Gagnard-Delagrange -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Bourgogne Aligoté, Bourgogne Chardonnay, Meursault Genevrieres 1er Cu, Meursault Grands Charrons , Meursault Les Chevalieres , Pommard, Uve: 100% proprietàIndirizzo: 1, rue du Moulin Landin 21190 Meursault (France)Regione: BorgognaProprietario:Buisson Pierre - Buisson Vadot -
Anno di fondazione:fine XVIII sec
Ettari coltivati a vite: 6,5 ha
Produzione Bottiglie Anno: 60000
Vini principali: Corton Grand Cru Le Rognet, Gevrey-Chambertin 1er cru Les Corbeaux, Chambolle-Musigny 1er cru Les Noirots, Chambolle-Musigny 1er cru La Combe-d’Orveau, Vosne-Romanée 1er cru Les Beaux-Monts, Vosne-Romanée 1er cru Aux Brulées, Nuits-Saint-Georges 1er cru Aux Cras, Vosne-Romanée Les Hauts-de-Beaux-Monts AOC, Vosne-Romanée La Combe-Brulée AOC, Vosne-Romanée La Montagne AOC, Vosne-Romanée Hautes-Maizières AOC, Bourgogne AOC, Bourgogne Aligoté, Bourgogne Passetougrain.Uve: 100% di proprietàIndirizzo:RN 74 21700 Vosne-Romanée(Francia)
Regione: Borgogna -
Domaine Bruno Colin si impegna costantemente a produrre vini che offrano un'espressione pura e semplice del terroir.
-
Anno di fondazione: 1955
Ettari coltivati a vite: 6 ha
Produzione Bottiglie Anno: 35.000
Vini principali: Bourgogne Aligoté, Bourgogne Chardonnay, Meursault Les Tessons, Meursault 1er Cru Les Cras, Meursault 1er Cru la Goutte d'or, Meursault 1er Les Charmes, Meursault 1er Bouches Chères, Volnay Santenots 1er Cru.Uve: 100% proprietàIndirizzo: 3 Rue de la Velle - 21190 Meursault(France) Regione: BorgognaProprietario:Buisson Charles -
Anno di fondazione:2014
Ettari coltivati a vite: 4,5 ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Santenay 1er cru, Santenay, Saint Aubin 1er cru .Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 4 rue de la Murée, 21 190 Chassagne-Montrachet, (Francia)
Regione: Borgogna -
Costituita nel 1750, la Maison Chanson Père et Fils appartiene alla prima generazione del commercio del vino che è nato a Beaune nel corso del XVIII secolo.
-
Anno di fondazione: 1820
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Morey-Saint-Denis «Aux Chéseaux», Chambolle Musigny «Vieilles Vignes», Chambolle Musigny «Derrière la Grange»1er Cru, Clos de la Roche – Grand Cru, Latricières Chambertin – Grand Cru, Chambertin – Grand CruUve: 100% di proprietàIndirizzo: 1, Place du monument - 21220 MOREY-SAINT-DENIS (France)
Regione: BorgognaProprietario:Madame Chantal Remy -
Domaine Charlopin Tissier è una scoperta rara. Il Domaine ha avviato la produzione nel 2013 con viti piantate su un’area di 1,08 ettari sotto la sapiente conduzioni di Yann Charlopin e Justine Tissier.
-
Due famiglie, due villaggi della “côte” aventi come trait d'union l'amore per il proprio terroir. Dopo essersi formato scolasticamente in campo enologico e aver fatto molte esperienze in viticoltura e vinificazione in tutto il mondo, Romaric offre un nuovo volto all’azienda.
-
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:16ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Gevrey Chambertin AOC - Griotte-Chambertin AOC-Charmes-Chambertin AOC-Chapelle-Chambertin AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 1, Place Cure - 21120 Gevrey Chambertin(Francia)
Regione: BorgognaProprietario: Claude Dugat -
Domaine Claude et Florence Thomas Labaille
Anno di fondazione: 1990
Ettari coltivati a vite: 11
Produzione Bottiglie Anno: 35.000
Vini principali: Sancerre AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Chavignol, 18300 Sancerre (Francia)
Regione: Loira -
Domaine Clos Naudin - Philippe Foreau
Anno di fondazione: 1923
Ettari coltivati a vite: 12
Produzione Bottiglie Anno: 55.000
Vini principali: Vouvray AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 14 rue de la Croix Buisée, 37210 Vouvray
Regione: LoiraProprietario: Philippe Foreau
-
Anno di fondazione: 1920Ettari coltivati a vite: 10.43Produzione Bottiglie Anno: 45.000Vini principali: Meursault 1er Cru AOC - Corton-Charlemagne AOC - Volnay 1er Cru AocUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Poco interventista - Filosofia Vino NaturaleIndirizzo: 9, rue Charles-Giraud, Meursault (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-François e Raphael Coche
-
Domaine Comte Georges De Vogüé
Anno di fondazione: 1766
Ettari coltivati a vite: 12.40
Produzione Bottiglie Anno:In vigna: Lutte Raisonnée
Vini principali: Musigny Grand Cru AOC, Chambolle-Musigny Premier Cru AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: rue Sainte Barbe, 21220 Chambolle-Musigny (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1996
Ettari coltivati a vite: 30
Produzione Bottiglie Anno: 110.000
Vini principali: Côtes de Provence AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Route de Mouriès - Chemin des Pilons 13810 Eygalières (Francia)
Regione: Provenza -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 30
Produzione Bottiglie Anno: 150.000
Vini principali: Chablis AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 1, rue des violettes - 89800 Milly-Chablis (Francia)
Regione: Chablisienne -
Anno di fondazione: 1984
Ettari coltivati a vite: 8.50 Ha
Vini principali: Hermitage AOC, Saint-Joseph AOCUve: 93% di proprietà - 7% affittoIn vigna: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo: Blanche Laine, 26600 Mercurol (Francia)Regione: Rodano Nord -
Domaine de Chassornay - Frederic Cossard
Anno di Fondazione:1996Ettari coltivati a vite: 10 ha
Vini principali: Bourgogne Aligoté, Saint Romain Combe Bazin, Saint Romain Clos du Cerisier,
Auxey-Duresses Les Crais, Meursault Les Genevriéres, Puligny-Montrachet, Puligny-Montrachet Les Folatières, Chassagne-Montrachet 1er Cru, Abbaye de Morgeot, Bourgogne Rouge Bedeau
Saint Romain Sous Roches, Auxey-Duresses Les Crais, Savigny les Beaune les Gollardes, Beaune Bressandes, Volnay, Volnay Carelle la Chapelle, Volnay Les Lurets, Volnay Les Roncerets, Pommard Pezzerolles, Nuits-Saint-Georges Les Damodes, Chambolle-Musigny, Vosne-Romanée Champ-Perdrix, Morey Les Monts LuissantsUve: per la maggior parte di proprietàIndirizzo: - 21190 Saint Romain (France)
Regione: BorgognaProprietario:Frederic Cossard -
Anno di fondazione: 1965
Ettari coltivati a vite: 10 Ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Lirac AOP , Tavel AOP, Vin de FranceUve: 100% di proprietàIn vigna: Agricoltura BiologicaIndirizzo: 81 route des vignobles – 30126 Tavel (Francia)Regione: Rodano -
Anno di fondazione:inizio '900
Ettari coltivati a vite:19ha
Produzione Bottiglie Anno:65.000
Vini principali:Muscadet AOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:La Bretonniere 44430,Le Landreau(Francia)Regione: LoiraProprietario:Guy Bossard -
Anno di fondazione:Anni 70
Ettari coltivati a vite: 4ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Pic Saint Loup AOC -IGP Val de Montferrand
Uve: proprietàIndirizzo:34270 Valflaunès (Francia)Regione: LanguedocProprietario: Jean Orliac -
Acquistata nel novembre 2013, Domaine de la Cras si estende su 160 ettari sull'altopiano situato tra Digione, Plombières-lès-Dijon e Corcelles-les-Monts.
-
Quando Jean Dutraive acquistò il Domaine de la Grand’Cour nel 1969, era già uno dei domini più antichi della Fleurie. Il Domaine comprende 9 ettari suddivisi tra tre territori contigui: Grand’Cour, Chapelle des Bois e Champagne. La famiglia ha anche 1,6 ettari di Brouilly che appartengono alla famiglia da cinque generazioni. Jean-Louis si unì a suo padre nel 1977 e prese il controllo del domaine nel 1989.
-
Catherine Hannoun del Domaine de la Loue produce eccellenti vini della Jura da vigneti situati vicino a Pupillin e Marnoz. Il suo Savagnin, proveniente da terreni vicini a Pupillin, è una vera rivelazione. È complesso, puro e delizioso! Il domaine prende il nome dal fiume Loue che sorge da una sorgente leggermente a nord-ovest della città di Pontalier vicino al confine svizzero e poi si snoda attraverso la Jura per formare il confine tra Doubs e Jura.
-
Anno di fondazione: 1760
Ettari coltivati a vite: 27Produzione Bottiglie Anno:Vini principali: Romanée Conti Grand Cru AOC - Richebourg Grand Cru AOC - Montrachet Grand Cru AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo:Regione: BorgognaProprietario: Madame Leroy - Aubert de Villaine - Henry-Frédéric Roch
-
Anno di fondazione:Famiglia che ha radici in zona a partire dalla metà del 1300.Prima vinificazione nel 1989
Ettari coltivati a vite: 17,5 haProduzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Chateauneuf du Pape AOC - Cotes du Rhone -Lirac La Lorentine - VDF Raisin de LoupUve: 100% Proprietà Filosofia: Viticoltura BiodinamicaIndirizzo: 198 Chemin de la Gironde, 84100 Orange (Francia)Regione: Valle delle Rodano Proprietario: Catherine and Sofie Armenier
-
Anno di fondazione:2000
Ettari coltivati a vite:4ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Bordeaux AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 8 Petit Gontey- 33330, Saint Emilion(Francia)
Regione: BordeauxProprietario: Vincent e Beatrice Rapin -
Anno di fondazione:1887
Ettari coltivati a vite:16,3 ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Monthélie AOC-Meursault AOC-Chassagne-Montrachet AOC-Volnay AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 5 rue Pierre Joigneaux, 21190 Meursault (Francia)
Regione: BorgognaProprietario: Dominique Lafon -
Anno di fondazione:1973
Ettari coltivati a vite: 30ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Hermitage AOC - Crozes Hermitage AOC - Saint Joseph AOC
Uve: proprietàIndirizzo:1459, avenue du Vercors - 26600 Mercurol (Francia)Regione: Rodano -
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:20 ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Saumur AOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Boulevard Saint Vincent 56- 49400, Varrains(Francia)Regione:LoiraProprietario:Thierry Germain -
Anno di fondazione:1938
Ettari coltivati a vite: 10ha
Vini principali: Macon AOC -Pouilly Fuissé AOC-Beaujolais Blanc AOC - Saint Veran AOC
Uve: proprietàIndirizzo:339 Rue de Savy le Haut, 71570 Chaintré (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Dominique Cornin -
Domaine Drouhin-Laroze e Maison Laroze de Drouhin
Anno di fondazione: 1850
Ettari coltivati a vite: 11,5
Vini principali: Musigny Grand Cru- Clos de Beze Grand Cru - Clos de Vougeot - Bonnes Mares Grand Cru - Latricieres Chambertin Grand Cru - Chapelle Chambertin Grand Cru - Gevrey Chambertin 1er AOC - Chambolle Musigny AOCUve: 100% di proprietà più altre etichette come NegoceIndirizzo: 20, Rue du gaizot 21220 Gevrey Chambertin (Francia)Regione: Borgogna -
Domaine du Château de Meursault
Anno di fondazione: XIIEttari coltivati a vite: 60haVini principali: Meursault 1er Cru, Volnay 1er Cru, Pommard 1er Cru, Beaune 1er Cru, et Savigny lès Beaune 1er Cru, Corton Grand CruUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: Rue du Moulin Foulot, 21190 Meursault, (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Famiglia Halley -
Anno di fondazione: 1887Ettari coltivati a vite: 55haVini principali: Chablis AOC, Chablis 1er Cru AOC - Chablis Grand Cru AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Filosofia Vino NaturaleIndirizzo: 42 Grand Rue, 89800 Fontenay près chablis (Francia)Regione: Chablis
-
Anno di fondazione:1993
Ettari coltivati a vite:7ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Margaux AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 4, Rue de la Haille- 33460, Arsac (Francia)
Regione: BordeauxProprietario:Michel Théron -
Anno di fondazione: 1968 Ettari coltivati a vite: 15.22
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Chambertin Grand Cru - Clos de la roche Grand Cru - Romanée St. Vivant Grand CruUve: 100% di proprietàIndirizzo: 7, rue de Bussière 21220 Morey-Saint-Denis
Regione: BorgognaProprietario: Jacques Saysses -
Situato nel cuore della Côte de Beaune, a Monthélie, non lontano da Meursault, Domaine Dujardin ha una superficie di 8 ettari di vigneti che producono grandi vini di Borgogna, rossi e bianchi.
Oggi la proprietà è di Ulrich Dujardin che ogni giorno trasmette la sua passione ai figli. Domaine Dujardin produce rinomate denominazioni come Monthélie 1er Cru, Meursault blanc, Auxey-Duresses.
-
Anno di fondazione:XX sec
Ettari coltivati a vite: 14 ha
Produzione Bottiglie Anno: 100.000
Vini principali: Bourgogne Blanc, Puligny-Montrachet , Puligny-Montrachet 1er cru, Chevalier Montrachet Grand cru, Montrachet Grand cruUve: in parte di proprietàIndirizzo: 11 Rue de Poiseul, 21190 Puligny-Montrachet(Francia)
Regione: Borgogna -
Città emblematica della strada del vino della Borgogna, Meursault ha un grande vino, turismo e patrimonio culturale.
Domaine Fabien Coche vi dà il benvenuto nelle sue cantine e scoprite questo locale ricco ed eccitante.Meursault è l'emblema dei grandi vini bianchi del vitigno Chardonnay.
-
Domaine Faiveley si trova in Francia , nel cuore della viticoltura della Borgogna , tra Digione e Beaune, a Nuits -Saint-Georges. Storicamente residente nella Côte de Nuits, la famiglia Faiveley ha progressivamente esteso i suoi possedimenti e oggi è proprietaria dei migliori vigneti in Borgogna - Gevrey - Chambertin , Pommard , Volnay , Puligny - Montrachet , Mercurey e altri.
-
Fanny Sabre è una giovane produttrice con sede nel centro della cittadina di Beaune, ma si è già ritagliata uno spazio importante tra i produttori più importanti della borgogna.
Fare vino non è stato per lei il primo pensiero. Ha prima studiato legge, ma dopo la scomparsa del padre ha dovuto prendere in mano l'azienda, e prima con l'aiuto di Philippe Pacalet, e poi da sola, ha scoperto un talento e una dedizione al lavoro che era del padre che l'ha portata ad essere uno dei nomi più interessanti della zona. -
Situato nel cuore del villaggio di ALOXE-CORTON, Domaine FOLLIN-ARBELET sfrutta e vinifica una gamma molto ampia di denominazioni della città e nei suoi dintorni, composta da tre Grands Crus rossi, un Grand Cru bianco, quattro Premiers Crus rossi, e una denominazione Village, la lista dei vini è rappresentativa dei migliori terreni del pendio di CORTON.
-
Anno di fondazione: 1985
Ettari coltivati a vite: 12 ha
Vini principali: Criots-Montrachet grand cru, , Batard-Montrachet grand cru, Montrachet grand cru, Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Pommard 1er cru, Volnay 1er cru, .Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 9 Place des Noyers, 21190 Chassagne-Montrachet, (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1994 (attuale gestione)
Ettari coltivati a vite: 8Produzione Bottiglie Anno: 45.000Vini principali: Griotte-Chambertin Grand Cru - Gevrey-Chambertin 1er Cru AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Lutte RaisonnéeIndirizzo: 7 route de Dijon, 21220 Gevrey-Chambertin (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Marie Fourrier
-
Anno di fondazione: 2010(Famiglia vinifica dal XVI secolo)Ettari coltivati a vite: 11 ha
Vini principali: Bourgogne Aligoté, Bourgogne Rouge, Puligny-Montrachet 1er cru Les Combettes , Puligny-Montrachet 1er cru Les Perrières, Puligny-Montrachet 1er cru Les Champs Grain, Puligny-Montrachet 1er cru Les Folatières, Puligny-Montrachet Chevalier Montrachet Grand Cru, Chassagne-Montrachet 1er cru Les Chenevottes, Chassagne-Montrachet 1er cru Les Macherelles, Chassagne-Montrachet 1er cru Les Clos St-Jean, Saint-Ubain 1er cru La Combe(bianco), Saint-Ubain 1er cru Les Pitangerets(rosso)Uve: 100% proprietàIndirizzo: 2-3 Place de l'Église, 21190 Puligny-Montrachet(France)
Regione: BorgognaProprietario:Francois Carillon -
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite: 3ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Sancerre AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: le bourg- Chavignol, 18300 Sancerre (Francia)
Regione: LoiraProprietario: François Cotat -
Anno di fondazione: 1990 Ettari coltivati a vite: 9Produzione Bottiglie Anno: 50.000Vini principali: Meursault 1er Cru AOC - Volnay 1er Cru AOC - Pommard AOCUve: Proprietà e affittoFilosofia: Agricoltura BiologicaIndirizzo: 7 RD 974, 21190 Meursault (Francia)Regione: Borgogna
-
Anno di fondazione: 1650Ettari coltivati a vite: 8
Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Côtes du JuraUve: Vigneti di proprietà e affittoFilosofia: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo: La Combe, 38190 Rotalier (Francia)Regione: JuraPropietario: Jean-François Ganevat
-
Domaine Gaston e Pierre Ravaut
Il Domaine Gaston et Pierre Ravaut è un'azienda vinicola a conduzione familiare situata a Ladoix-Serrigny, in Côte d’Or, a sole 5 miglia da Beaune, dove la Côte de Beaune incontra la Côte de Nuits. L'azienda vinicola prese la via proprio ai piedi del famoso Monte Corton.
-
Anno di fondazione:2004
Uve: proprietàIndirizzo:Chemin de Moscou, 11300 Brugairolles (Francia)
Vini principali: Languedoc AOCRegione: Languedoc -
Situato nel cuore di Meursault, di fronte al castello di Citeaux, il Domaine Génot-Boulanger offre ai visitatori la sua bella facciata di mattoni rossi, pietre bianche e piastrelle smaltate. La sua storia inizia con la realizzazione di un sogno.
-
Domaine Georges et Pascale Chicotot
Anno di fondazione: 1678
Ettari coltivati a vite:7ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Pinot Noir AOC- Nuits St.Georges 1er Cru AOC- Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 15 rue du Général de Gaulle - 21700 Nuits Saint Georges (France)
Regione: BorgognaProprietario: Georges Chicotot -
Anno di fondazione: 1924
Ettari coltivati a vite: 11.84
Produzione Bottiglie Anno: 40.000
Vini principali: Chambolle Musigny 1er Cru - Bonnes-Mares Grand CruUve: 100% di proprietàIndirizzo: Rue de Vergy, Chambolle Musigny (Francia)
Regione: BorgognaFa il vino: Christophe Roumier -
Anno di fondazione: 1986
Ettari coltivati a vite: 6.77
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Chambolle-Musigny 1er Cru AOC Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 4, Rue du Lavoir, 21220 Chambolle-Musigny (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1930
Ettari coltivati a vite: 10
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Champagne DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 23, bd du Mal-de-Lattre-de-Tassigny 51160 Aÿ (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:1996
Ettari coltivati a vite: 13ha
Produzione Bottiglie Anno:12000/19000 bt/anno
Vini principali:Cotes du Rhone AOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:84110 Rasteau (Francia)Regione:RodanoProprietario:Jérôme Bressy -
Anno di fondazione:1857
Ettari coltivati a vite: 5 ha
Vini principali: Bourgogne Rouge, Bourgogne Blanc, Pommard 1er cru, Volnay, Chassagne-Montrachet 1er cru, Meursault 1er cru, Chevalier-Montrachet Grand Cru.Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 24 Rue Charles Paquelin, 21190 Chassagne-Montrachet(Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1885
Ettari coltivati a vite:15ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Bâtard Montrachet AOC-Corton Charlemagne AOC-Meursault AOC-Puligny-Montrachet AOC-Volnay AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: chem Champs Lin 21190,Meursault(Francia)
Regione: BorgognaProprietario: Henri Boillot -
Anno di fondazione: 2012
Ettari coltivati a vite: 5,5 ha
Vini principali: Gevrey-Chambertin, Morey-Saint-Denis e Chambolle-MusignyUve: 100% di proprietàIndirizzo: 27, rue Richebourg - 21220 Gevrey-Chambertin (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1928
Ettari coltivati a vite:35ha
Produzione Bottiglie Anno:68.000
Vini principali:Vouvray AOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:11 13, Rue De La Croix Buisée, 37210,Vouvray(Francia)Regione: LoiraProprietario:Noël Pinguet -
Anno di fondazione: 1983
Ettari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Côte-Rôtie AOC - Condrieu AOC - Vin de PaysUve: 100% Proprietà Filosofia: Viticoltura naturaleIndirizzo: 1 ancienne route de Semons - 69420 Tupin-et-Semons (Francia)Regione: Valle delle Rodano Proprietario: Jean Michel Stephan
-
Domaine Jacques Frederic Mugnier
Anno di fondazione: 1863 Ettari coltivati a vite: 14Produzione Bottiglie Anno:Vini principali: Chambolle Musigny Grand Cru AOC - Bonnes Mares Grand Cru AOC , Nuits-ST-Georges 1er cru AOC Clos de la MarechaleUve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura BiologicaIndirizzo:Chateau de Chambolle-Musigny, 21220 Chambolle-Musigny(Francia)Regione: BorgognaProprietario: Frédéric MUGNIER
-
Anno di fondazione: 1954Ettari coltivati a vite: 8,5haVini principali: Rully AOC - Cote Chalonnaise AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: lutte raisonneIndirizzo: 26, Grande-Rue, 71150 Rully(Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Baptiste Ponsot
-
Domaine Jean Claude Bachelet et Fils
Anno di fondazione: XVII sec
Ettari coltivati a vite: 10 ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Bourgogne Aligoté, Bourgogne Blanc, Bourgogne Rouge, Saint Ubain Premier Cru, Chassagne-Montrachet, Chassagne-Montrachet 1er cru La Boudriotte(rouge et blanc), Chassagne-Montrachet 1er cru Les Macherelles, Chassagne-Montrachet 1er cru Blanchot-Dessus, Uve: 100% proprietàIndirizzo: 1 Rue de la Fontaine, Hameau de Gamay 21190 Saint- Aubin(France)
Regione: BorgognaProprietario:Jean-Claude Bachelet -
Anno di fondazione:1930
Ettari coltivati a vite: 17 ha
Produzione Bottiglie Anno: 70000 circa
Vini principali: Bienvenues-Bâtard-Montrachet, Bâtard-Montrachet, Le Montrachet, Chassagne Montrachet 1er cru Morgeot, Chassagne Montrachet 1er cru les Vergers, Chassagne Montrachet 1er cru les Ruchottes, Bourgogne Aligoté, Bourgogne Passetougrain, Bourgogne Pinot Noir, Chassagne Montrachet 1er cru Clos Saint Jean, Chassagne Montrachet 1er cru Clos de la Boudriotte.Uve: 100% di proprietàIndirizzo:4 Place des Noyers, 21190 Chassagne-Montrachet (Francia)
Regione: Borgogna -
Domaine Jean Dauvissat Père et Fils
Domaine Jean Dauvissat Père et Fils, che conta non meno di 53 parcelle, copre 22 ettari di vigneto in produzione, distribuiti su 7 comuni. Questa distribuzione molto frammentata consente di ottenere vini che sono ben rappresentativi dell'intero vigneto Chablis e in particolare di beneficiare delle caratteristiche specifiche di entrambe le sponde della valle del Serein.
-
Anno di fondazione: 1989
Ettari coltivati a vite: 11 ha
Produzione Bottiglie Anno: 50000
Vini principali: Puligny Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Meursault village, Macon village, Saint Aubin 1er cru, Volnay village, Volnay 1er cru, Beaune 1er cru, Pommard Village, Pommard 1er cru, .Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 2, Route de Beaune, 21 630 Pommard, (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1975
Ettari coltivati a vite: 15 ha
Vini principali: Bourgogne Rouge, Bourgogne Blanc, Volnay, Meursault, Puligny-Montrachet e Auxey-Duresses.Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 20 Grande rue 21190 Puligny-Montrachet(Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1841
Ettari coltivati a vite: -
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Hermitage AOCUve: Proprietà e attività di negoceIndirizzo: 7 Place du Taurobole, Tain l'Hermitage
Regione: Rodano Nord -
Domaine Jean-Marc et Thomas Bouley
Anno di fondazione: 1919
Ettari coltivati a vite: 12
Vini principali: Volnay 1er AOC - Pommard 1er AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:12 chemin de la Cave, Volnay (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1994Ettari coltivati a vite: 3,5Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Vosne-Romanèe AOC - Echezèaux Grand CruUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventista, meticolosità in vignaIndirizzo: Rue Grand Velle 9, Vosne-Romanèe (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Yves Bizot
-
Domaine Jobard Morey è una tenuta a conduzione familiare situata a Meursault in Borgogna. Molte generazioni di viticoltori hanno avuto successo e oggi Rémi Ehret e suo nipote Valentin Jobard sfruttano 4,25 ettari di viti situate esclusivamente a Meursault.
-
Anno di fondazione: Fine '800
Ettari coltivati a vite: 10Produzione Bottiglie Anno: 50.000Vini principali: Volnay AOC - Volnay 1er Cru - Pommard AOC - Pommard 1er CruUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: Place de l’Eglise, 21190 Volnay (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Pierre CharlotSito internet: www.joseph-voillot.com
-
Anno di fondazione: 1920
Ettari coltivati a vite: 25Produzione Bottiglie Anno: Vini principali: Montrachet Grand Cru AOC - Puligny Montrachet 1er Cru AOC - Batard-Montrachet AOC Uve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo: Place Pasquier de la Fontaine - 21190 Puligny-Montrachet (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Anne-Claude Leflaive
-
Anno di fondazione: 1783
Ettari coltivati a vite: 7 ha
Produzione Bottiglie Anno: 60000
Vini principali: Pommard 1er AOC-Cotes de BeauneUve: 100% di proprietàIndirizzo:1 Place de l'Église, 21630 Pommard(Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1850 Ettari coltivati a vite: 25haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Chablis AOC Uve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura BiologicaIndirizzo:BP 40 - 9, bd de Ferrières, 89800 - Chablis(Francia)Regione: BorgognaProprietario: Jean-Loup Michel, Guillaume Gicqueau
-
Ettari coltivati a vite: 6.88Anno di Fondazione: 2002
Vini principali: Gevrey-Chambertin AOC - Pommard AOC - Volnay AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 4, Rue du Lavoir, 21220 Chambolle-Musigny (Francia)
Regione: Borgogna -
Marc Antonin Blain trascorre la sua infanzia tra i vigneti di Chassagne ma sono i suoi viaggi all'estero e la gentilezza di appassionati viticoltori e dei loro straordinari terroir in Australia e Nuova Zelanda che gli trasmettono la passione per la professione.
-
Ettari coltivati a vite: 18 ha
Produzione Bottiglie Anno: Circa 110000
Vini principali: Bâtard-Montrachet grand cru, Montrachet grand cru, Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Saint-Aubin village, Saint-Aubin 1er cru.Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 1 & 9 rue de la Chatenière, 21 190 Chassagne-Montrachet, (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1919
Ettari coltivati a vite: 9 ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Bâtard-Montrachet grand cru, Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Puligny-Montrachet 1er cru, Puligny-Montrachet village .Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 3 Rue Charles Paquelin, 21190 Chassagne-Montrachet, Francia
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1946
Ettari coltivati a vite:27 ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Alsace AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:15 route du vin, 68750- Bergheim (Francia)
Regione: AlsaziaProprietario: Jean-Michel Deiss -
Domaine Marcel Lapierre - Chateau Cambon
Anno di fondazione: inizio XX sec.
Ettari coltivati a vite:13ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali:Beaujolais AOC Uve: 100% di proprietàCertificazione Biologica: ECOCERTIndirizzo:Domaine des chenes, 69910 Villié Morgon (Francia)
Regione: BeaujolaisProprietario:Marcel Lapierre -
Domaine Michel & Stèphan Ogier
Anno di fondazione: 1983Ettari coltivati a vite: 11Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Côte-Rôtie AOC - Côtes du Rhône AOC - Vin de PaysUve: Proprietà più piccola attività di negoceFilosofia: Viticoltura naturaleIndirizzo: 3 chemin du Bac, 69420 Ampuis (Francia)Regione: Valle delle Rodano Proprietario: Stephan OgierSito internet: www.stephaneogier.fr
-
Anno di fondazione: 2007
Ettari coltivati a vite: Ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Saumur AOCUve: 100% di proprietàIn vigna: Agricoltura BiologicaIndirizzo: (Francia)Regione: Loira -
La storia del Domaine comincia negli anni ’50 quando Michel Niellon inizia a lavorare con suo padre Marcel. Le prime bottiglie verranno però imbottigliate negli anni 60 e dal 1991 a Michel Niellon si affianca il genero, Michel Coutoux e ultimamente si è aggiunto anche il nipote di Michel, Mathieu Bresson.
-
Anno di fondazione: XIX sec Ettari coltivati a vite: 25haVini principali: Marsannay AOC, Morey st Denis AOC, Vosne Romanée AOC, Vosne Romanée 1er cru AOC, Chambolle Musigny AOC, Pommard AOC, Nuits-ST-Georges AOC, Nuits-ST-Georges 1er cru AOC, Clos Vougeot Grand Cru AOC , Echezeaux Grand Cru AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura poco inteventistaIndirizzo:5 Rue de la Fontaine 21700 Vosne-Romanée(Francia)Regione: Borgogna
-
Nel cuore della Borgogna, tra il maestoso castello di Clos de Vougeot e la cittadina di Nuits-Saint-Georges, il villaggio di Vosne-Romanée è circondato dai cru più prestigiosi.
La famiglia coltiva viti da oltre 8 generazioni, vale a dire dal 1620 circa. Il nome Mongeard-Mugneret è famoso dal 1945, Eugene Mongeard è il nonno e Edmée Mugneret la nonna dell'attuale proprietario.
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 2.50
Produzione Bottiglie Anno: 15.000
Vini principali: Sancerre AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 98, Chemin des Grous, 18300 Sancerre (Francia)
Regione: LoiraProprietario: Pascal Cotat
-
Anno di Fondazione: 2009Ettari coltivati a vite: 5,7 ha
Vini principali: Bourgogne Aligoté, Bourgogne Blanc AOC, Puligny-Montrachet 1er cru AOC ,Puligny-Montrachet AOC, Beaune 1er Cru AOC, Meursault 1er Cru AOC, Meursault AOCUve: 100% proprietàIndirizzo:2 Rue du Meix Pelletier, 21190 Puligny-Montrachet(France)
Regione: BorgognaProprietario:Philippe Pernot -
Anno di fondazione: 2004
Ettari coltivati a vite: 11,5 ha
Produzione Bottiglie Anno:Circa 90000 bottiglie
Vini principali: Chevalier-Montrachet grand cru, Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Puligny-Montrachet village, Puligny-Montrachet 1er cru, Saint Aubin 1er cru, Santenay 1er cru, .Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 1 & 9 rue de la Chatenière, 21 190 Chassagne-Montrachet, (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1925
Ettari coltivati a vite:13ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Gevrey-Chambertin Clos de Meixvelle AOC- Chambertin Clos de Bèze AOC- Bourgogne Rouge AOC- Fixin Les Hervelets AOC- Fixin CLOS NAPOLEON AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 22, rue de la Croix Blanche - 21220 Fixin (Francia)
Regione: BorgognaProprietario: Pierre-Emmanuel Gelin -
Anno di fondazione: 2011
Ettari coltivati a vite: 4,5 ha di proprietà più altri in affitto
Vini principali: Bourgogne Chardonnay, Bourgogne Pinot Noir, Mersault, Pommard, Beaune 1er CruIndirizzo: Route Départementale 974 2bis, 21190 Meursault, FranciaRegione: BorgognaProprietario: Pierre-Vincent Girardin -
Anno di fondazione: 1988
Ettari coltivati a vite:11
In Vigna: Agricoltura BiodinamicaVini principali: Nuits-St-Georges AOC - Chambertin Clos-de-Beze AOC, Vosne Romanée AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Rue du genéral de Gaulle 22, Nuits-St-GeorgesRegione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1948Ettari coltivati a vite: 8Vini principali: Chablis 1er Cru AOC - Chablis Grand Cru AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Filosofia Vino NaturaleIndirizzo: 9 Rue de Chichee, Chablis (Francia)Regione: ChablisProprietario: Jean-Marie Raveneau
-
Anno di fondazione: 1950
Ettari coltivati a vite: 8In vigna: Agricoltura Convenzionale
Vini principali: Chambolle Musigny 1er Les Amoureuses - Chambertin Clos de BezeUve: Proprietà Indirizzo: Routes de Grands Cru, 3-5 Morey-St-Denis (Francia)
Regione: Borgogna -
Ettari coltivati a vite: 20haVini principali: Chablis AOC, Chablis 1er Cru AOC - Chablis Grand Cru AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Filosofia poco interventistaIndirizzo: 4 Rue Saint-Martin, 89800 Lignorelles (Francia)Regione: Borgogna
-
Marc Rougeot, ora supportato da suo figlio Pierre-Henri, gestisce i 13 ettari di questa famiglia e la tradizionale tenuta Meursault. I vini sono prodotti nei villaggi di Meursault, Monthélie, St Romain, Pommard e Volnay.
-
Anno di fondazione: 2010Ettari coltivati a vite: 8Produzione Bottiglie Anno: 45000Vini principali: Chablis 1er Cru AOC - Chablis Grand Cru AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Filosofia Vino NaturaleIndirizzo: 8, Boulevard Tacussel 89800, Chablis (Francia)Regione: ChablisProprietario: Samuel Billaud
-
Ettari coltivati a vite: 7,2 ha
Vini principali: Chambolle-Musigny, Chambolle-Musigny 1er cru, Morey-Saint-Denis 1er cru e Puligny-MontrachetUve: 100% di proprietàIndirizzo: 12, rue des Champs 21220 Chambolle-Musigny (Francia)
Regione: Borgogna -
Fu nel 2017, dopo aver vissuto varie esperienze tra Chassagne-Montrachet e Puligny-Montrachet, in Sudafrica e negli Stati Uniti, che Simon Colin decise di creare la sua struttura. Figlio di Philippe Colin, enologo di Chassagne-Montrachet, decide di dirigere la sua produzione sui vitigni bianchi della Borgogna
-
Anno di fondazione:1940
Ettari coltivati a vite: 15 ha
Vini principali: puligny-montrachet AOC, puligny-montrachet 1er cru AOC, auxey-duresses AOC, bourgogne blanc AOC, bourgogne rouge AOC, bourgogne aligoté AOC, santenay blanc AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 5 Rue de Poiseul, 21190 Puligny-Montrachet, Francia
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1930
Ettari coltivati a vite: 4.2 ha
Produzione Bottiglie Anno: 20.000
Vini principali: Vosne-Romanée 1er Cru - Chambolle Musigny - Nuits-St-Georges 1er Cru - Romanée Saint Vivant Grand CruUve: 100% di proprietàIndirizzo:
Regione: BorgognaProprietario: Sylvain Cathiard -
Anno di fondazione: 2000Ettari coltivati a vite: 8Vini principali: Gevrey-Chambertin 1er Cru AOC - Gevrey-Chambertin AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Poco interventista - Filosofia Vino NaturaleIndirizzo: 1 rue Neuve, Gevrey-Chambertin (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Sylvie Esmonin
-
Anno di fondazione: 1720Ettari coltivati a vite: 7,5Produzione Bottiglie Anno: Vini principali: Richebourg Grand Cru - Clos de Vougeot Grand CruUve: Vigneti di proprietà e attività di NegoceFilosofia: Viticoltura BiodinamicaIndirizzo: 32 rue Thurot, 21700 Nuits Saint-Georges (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Thibault Ligier-Belair
-
Anno di fondazione: 1920
Ettari coltivati a vite: 10Bottiglie prodotte: -In vigna: Biologico Certificato Eurocert
Vini principali: Chambertin AOC - Gevrey-Chambertin 1er CruUve: Proprietà Indirizzo: 12 rue de l'Eglise - 21220 Gevrey-Chambertin (Francia)Regione: Borgogna -
Domaine Vincent & François Jouard
Francois e Vincent sono tra i pochi del settore a specializzarsi in questa denominazione. Imbottigliano solo una parte della loro produzione. Francois è l'enologo e Vincent lavora le viti. I fratelli sono molto legati alla loro eredità vitivinicola e al valore del suolo tramandato dalla loro famiglia. La stessa filosofia si applica al lavoro in vigna: il processo decisionale congiunto in ogni parcella, la viticoltura sostenibile è una priorità con aratura estesa al fine di evitare il diserbo chimico.
-
Anno di fondazione: 1995Ettari coltivati a vite: 5Produzione Bottiglie Anno: 20.000Vini principali: Chassagne Montrachet AOC (1er Cru)- Puligny-Montrachet AOC (1er Cru)Uve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura BioligicaIndirizzo: 23 route de Santenay, 22190 Chassagne Montrachet (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Vincent Dancer
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 11
Produzione Bottiglie Anno: 70.000
Vini principali:Chablis AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 8 Rue Emile Zola, 89800 Chablis (Francia)
Regione: Chablisienne -
Domaine Vincent et Sophie Morey
Dal 2006 il Domaine Vincent et Sophie Morey produce a Santenay da diverse denominazioni, tra cui grandi vini come Chassagne-Montrachet. Forti del lavoro svolto, la vendemmia 2007 segna la prima annata raccolta.
-
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:17 ha
Produzione Bottiglie Anno:100.000
Vini principali:Sancerre AOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:42 Rue Saint-Vincent-18300,Bué(Francia)Regione:LoiraProprietario:Florente e Clement Pinard -
Anno di fondazione: 1959
Ettari coltivati a vite: 51Produzione Bottiglie Anno: 310.000Vini principali: Chablis Grand Cru AOC - Chablis 1er Cru AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 10, rue Julies-Rathier - 89800 Chablis (Francia)Regione: Chablisienne
-
Ai Clergets scendere in cantina significa tornare indietro nel tempo. Fai un viaggio attraverso 7 secoli e scopri i segreti di una famiglia che vive in Borgogna dal 1268. L'amore della famiglia per il terroir della Borgogna si esprime in ciascuna delle loro annate. Una storia intrecciata di padre in figlio da 28 generazioni.
-
Anno di fondazione:1945
Ettari coltivati a vite: 10 ha
Vini principali: puligny-montrachet AOC, puligny-montrachet 1er cru AOC, bourgogne blanc AOC, bourgogne rouge AOC, bourgogne aligoté AOC, Mersault 1er cru AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 17 Rue de Mazeray, 21190 Meursault, Francia
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione: 1947 Ettari coltivati a vite: 40Produzione Bottiglie Anno: 120.000-160.000Vini principali: Alsace AOC - Sèlection de Grains NoblesUve: ProprietàFilosofia: Viticoltura BiodinamicaIndirizzo: 4, route de Colmar, Turckheim (Francia)Regione: AlsaziaProprietario: Margaret e Olivier Humbrecht
-
Anno di fondazione: 2013
Ettari coltivati a vite:30ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Ribera del Duero DOIn Vigna:organicoUve: ProprietàIndirizzo: c/ Los Lagares nº 42 09370 La Aguilera (Burgos) Spagna
Regione: Ribera del Duero
-
Ettari coltivati a vite: 5
Vini principali: Ribera del Duero DOUve: Proprietà e acquistoIndirizzo: Hospital, s/n. 47350 Quintanilla de Onésimo (Valladolid)
Regione: Ribera del DueroProprietario: Peter Sisseck
In Vigna: Agricoltura Biodinamica -
Anno di fondazione: -
Ettari coltivati a vite: 25
Produzione Bottiglie Anno: -
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Bahnhofstrasse 11, Oberhausen and der Nahe - 55585 Germania
Regione: NaheProprietario: Helmut Dönnhoff -
Anno di fondazione:inizi '800
Ettari coltivati a vite:-
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Qualitätswein Riesling Uve: 100% proprietàIndirizzo:ST.Johannishof D-54470 Bernkastel(Germania)Regione: MosellaProprietario:Ernst Loosen -
Anno di fondazione: XVII Secolo circa Ettari coltivati a vite: 8.00Produzione Bottiglie Anno: Vini principali: Chambertin Grand Cru AOC - Mazis-Chambertin Grand Cru AOC Uve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura BiologicaIndirizzo:Gevrey-Chambertin (Francia)Regione: BorgognaProprietario: Bernard Dugat
-
Egon Müller è uno dei più famosi produttori vinicoli al mondo. Fa vini che sono anche tra i più costosi e tra i migliori in assoluto nel mondo. La famiglia Müller produce vini nella bellissima tenuta del massiccio e boscoso Scharzhofberg dal 1797 e non è nuova a prezzi eccezionali.
-
Anno di fondazione: 1990
Ettari coltivati a vite: 11
Produzione Bottiglie Anno: 68.000
Vini principali: Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC
Uve: 100% di proprietà
Indirizzo: Via Ravera, 2 - Novello CN 12060
Regione: Piemonte -
Ettari Coltivati a Vite: 15 haProduzione Bottiglie Anno: 75.000
Vini principali: Trebbiano d'Abruzzo DOC, Montepulciano d'Abruzzo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Chiesi, 10 - Torano Nuovo TE 64010
Regione: AbruzzoProprietario: Emidio Pepe
Enologo: Emidio e Sofia Pepe -
Anno di fondazione: 1962Ettari coltivati a vite: 2,5haProduzione Bottiglie Anno: 7.000Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: 3 Impasse Brochet, 51500 Villers-aux-Nœuds, FranciaRegione: Champagne
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 2,8 haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: Zac Paradise Alley Augustin Lorite, 51190 Avize (Francia)Regione: Champagne -
Siamo, prima di tutto, fedeli amministratori dello storico vigneto Seven Springs, piantato dal pioniere del vino Oregon Al MacDonald nel 1984.
-
Anno di fondazione:inizi 900
Ettari coltivati a vite:6,5 ha
Produzione Bottiglie Anno: 5000
Vini principali: Moscato DocUve: 100% di proprietàIndirizzo: Strada Comunale Balbi 8 Castiglione Tinella (CN)
Regione: PiemonteEnologo: -
Anno di fondazione: 1964
Ettari coltivati a vite: 6,5
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Franciacorta DOCGUve: 65% di proprietà - 35% affittoIndirizzo: via cava 7 25030 Coccaglio BS
Regione: Lombardia -
Chardonnay e Syrah sono particolarmente importanti anche per noi, con Failla che ora vanta otto diversi imbottigliamenti di Chardonnay e tre di Syrah. Sul versante di Sonoma, abbiamo acquistato uno splendido appezzamento di terreno su Olivet Road (adiacente al famoso Olivet Vineyard) che ha prodotto Chardonnay per noi dal 2013.
-
Anno di fondazione: 1950
Ettari coltivati a vite: 4Produzione Bottiglie Anno: 17.000Vini principali: Vigneti delle Dolomiti IGT - Nosiola - Manzoni BiancoUve: 100% di proprietàFilosofia: Viticoltura naturale - Certificazione biologicaIndirizzo: Piazza G.N. della Croce, Loc. Pressano - Lavis 38015 (TN)Regione: TrentinoProprietario: Alessandro FantiSito internet: www.vignaiolofanti.it
-
Fatalone- Az. Agr. Petrera Pasquale
Anno di fondazione: 1987
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Puglia IGT Primitivo, Gioia del Colle DOC,Puglia IGT GrecoUve: 100% di proprietàIndirizzo: Contrada Spinomarino, 291 – 70023 Gioia del Colle (BA)
Regione: Puglia -
Un territorio, dolci colline che degradano verso il mare, dove la vite regala vini dal carattere unico e autentico: questo è per noi Bolgheri, la nostra casa e la nostra terra.
-
Anno di fondazione: 1981Ettari coltivati a vite: 11Produzione Bottiglie Anno: 55.000Vini principali: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Vino Naturale Indirizzo: S.P. 35 Km 5,5 Contrada Coroncino, 7 60039 Staffolo (AN)Regione: Marche Proprietario: Lucio CanestrariSito internet: www.coroncino.it
-
Fattoria del Teso, situata in posizione privilegiata a mezza via tra il Mar Tirreno e l’appennino, gode di un ottimo clima in cui le viti da secoli scrivono attraverso i viticultori tratti di storia indissolubile.
-
Anno di fondazione: 1920
Ettari coltivati a vite: 8Produzione Bottiglie Anno: 23.000Vini principali: Carmignano DOCUve: Proprietà 100%Filosofia: Regime Biologico Certificato, viticoltura biodinamicaIndirizzo: Via Fontemorana 179, Carmignano 59105 (Prato)Regione: ToscanaProprietario: Maria Rossella Bencini TesiSito internet: -
-
L’azienda e tutti i terreni vitati che la circondano è situata a circa 300 m.s.l. e, particolare molto importante, dal 2011 segue i dettami dell’agricoltura biologica. Fattoria di Magliano è un’azienda dinamica e relativamente giovane visto che inizia la sua produzione nel 1997. La qualità dei terreni, la perfetta esposizione ai raggi solari e il vento proveniente dal mare contribuiscono alla produzione di vini di altissima qualità.
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 12
Produzione Bottiglie Anno: 50.000
Vini principali: Rosso di Montepulciano DOC, Vino Nobile di Montepulciano DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via del termine 2, Montepulciano 53045 (Si)
Regione: Toscana -
Anno di Fondazione: 1993
Ettari coltivati a vite: 10 haVini principali: Toscana IGT, Chianti Classico DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo:Via Pisignano, 28/30 - 50026 San Casciano Val di Pesa (Fi)Regione: Toscana -
Fattoria San Giusto a Rentennano
Anno di fondazione: 1914
Ettari coltivati a vite: 31
Bottiglie prodotte:
Vini principali: Chianti Classico DOCG - Toscana IGTUve: 100% proprietàIn Vigna: Agricoltura Biologica CertificataIndirizzo: Localita' San Giusto A Rentennano,20, Gaiole In Chianti (SI) - Italia
Regione: ToscanaProprietario: Famiglia Martini di Cigala -
Anno di fondazione: -
Ettari coltivati a vite: 30
Produzione Bottiglie Anno: 85.000
Vini principali: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, Rosso Piceno DOCUve: 100% di proprietàIn Vigna: Agricoltura BiologicaIndirizzo: Via San Lorenzo 6, 60036 Montecarotto (AN)
Regione: Marche -
Anno di fondazione:1966
Vini principali: Chianti Classico DOCG - Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via del Chianti, 101-53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Regione: ToscanaProprietario: Franco Bernabei -
Ettari coltivati a vite: 12 haProduzione Bottiglie Anno: 70.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Dolcetto d'Alba DOC - Barbaresco DOCGUve: 100% di proprietà (escluse uve Nebbiolo per produzione Barbaresco DOCG)Filosofia: Viticoltura naturaleIndirizzo: Via Alba 19, Monforte d'Alba 12051 (CN)Regione: PiemonteProprietario: Ferdinando Principiano
-
Anno di fondazione: prima metà '900
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Carema DOC - Erbaluce di Caluso DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Torino, 599A 10015 Ivrea (Torino)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: 1904
Ettari coltivati a vite: 15 di proprietà + acquisto di uveProduzione Bottiglie Anno: 200.000Vini principali: Champagne AOCUve: Vigneti di proprietàFilosofia: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo: 43 Grande Rue, 10250 Courteron (Francia)Regione: Champagne
-
In Vigna: Massimo rispetto della naturaVini principali: AOC ChampagneUve: Proprietà Indirizzo: 4 Bis Rue de Belval, 51480 Cuchery, Francia
Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 1968
Ettari coltivati a vite: 80
Produzione Bottiglie Anno: 300.000In Vigna: Agricoltura Biologica Certificata
Vini principali: Chianti Classico Riserva DOCG - Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via San Leolino 89, Panzano in Chianti (Si) Italia
Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1901Ettari coltivati a vite: 23
Produzione Bottiglie Anno: 150.000Vini principali: Vigneti delle Dolomiti IGT Uve: Vigneti di proprietàFilosofia: Agricoltura BiodinamicaIndirizzo: via Damiano Chiesa 1, Mezzolombardo (TN)Regione: TrentinoPropetaria: Elisabetta Foradori
-
Anno di fondazione:1870
Ettari coltivati a vite: 11haProduzione Bottiglie Anno: 70.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Langhe Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Vitivinicoltura ConvenzionaleIndirizzo: via Crosia, 28, Barolo 12060 (CN)Regione: PiemonteProprietario: Famiglia Rinaldi
-
Anno di fondazione:1975
Ettari coltivati a vite:-
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Uvaggi internazionali coltivai in Sonoma County Uve: 100% di proprietàIndirizzo:300 Via Archimedes, Geyserville, CA 95441
Regione: Napa Valley- CaliforniaProprietario: Francis Ford CoppolaEnologo:Scott Mc Leod -
La storica tenuta vinicola Fritz Haag si trova nel cuore della valle centrale del fiume Mosella. La prima documentazione della tenuta risale al 1605. A quel tempo, il villaggio in cui si trova era conosciuto come "Dusemond". Nel 1925, questo villaggio fu ribattezzato "Brauneberg" ("montagna marrone", un riferimento al colore del suolo ardesia in questa zona della Mosella) nel tentativo di promuovere ulteriormente la reputazione dei suoi vigneti di fama mondiale 'Brauneberger Juffer Sonnenuhr' e 'Brauneberg Juffer
-
Anno di fondazione:1859
Ettari coltivati a vite:92ha
Produzione Bottiglie Anno:350.000
Vini principali: Barbaresco DOCG - Langhe DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Torino 18 - 12050 Barbaresco (CN)
Regione: PiemonteProprietario: Angelo Gaja
-
Anno di fondazione: 1991
Ettari coltivati a vite: 10ha
Produzione Bottiglie Anno: 23000
Vini principali: Campania IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura BiologicaIndirizzo: Strada Provinciale Sessa Mignano 81030 S.Carlo di Sessa Aurunca
Regione: CampaniaProprietario: Fam. Galardi -
Anno di fondazione: 1696
Ettari coltivati a vite: 7.20
Produzione Bottiglie Anno: 50.000
Vini principali: Champagne DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 3, rue de Mailly, 51160 Ay (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 20ha
Produzione Bottiglie Anno:
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Weinstr. 27, Forst - 67147 - Germania
Regione: MosellaProprietario: Georg Mosbacher -
Giacomo Conterno di Giovanni Conterno
Anno di fondazione: 1920
Ettari coltivati a vite: 17
Produzione Bottiglie Anno: 60.000
Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Ornati, 2 - Monforte d'Alba CN 12065
Regione: Piemonte
-
Anno di fondazione: 2004
Ettari coltivati a vite: 15
Produzione Bottiglie Anno: 20.000
Vini principali: Primitivo di Manduria DOC, Salento IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Piave, 12 - Sava TA 74028
Regione: Puglia -
Anno di fondazione:fine anni '70
Ettari coltivati a vite:23 ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG- Rosso di Montalcino DOC, Toscana Sangiovese IGT Uve: 100% proprietàIndirizzo:Loc. Case Basse, 53024- Montalcino(SI)Regione: ToscanaProprietario:Gianfranco e Graziella Soldera -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno: 12000In Vigna: Agricoltura Biologica e biodinamica
Vini principali: Sicilia IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Serragghia - Isola di Pantelleria, Sicilia(TP)
Regione: Sicilia -
Anno di fondazione: fine anni 90'
Ettari coltivati a vite: 2 Ha
Produzione Bottiglie Anno: 9.000 bt
Vini principali: Cannunau di Sardegna DOC - Barbagia IGTUve: 100% di proprietà In vigna: Filosofia vino naturaleIndirizzo: Via Asiago 7/b , Mamoiada (NU)Regione: Sardegna -
Fondato nel 1945 da Huguette e Marcel Gitton partendo da mezzo ettaro di vigneto, Gitton oggi copre 33 ettari distribuiti in modo giudizioso tra i migliori climat della regione. La tenuta di famiglia ha acquisito notorietà grazie al rispetto per la tradizione e il terroir, una filosofia perpetrata dal figlio Pascal che oggi gestisce la vigna con la moglie Denise e la figlia Chanel.
-
Grands Vins d'’Alsace Louis Sipp
Auguste Sipp fonda la sua attività vitivinicola alla fine della prima guerra mondiale. I primi vigneti vennero acquisiti dalla nonna Louise e contemporaneamente vengono acquistate anche le prime vasche alcune delle quali sono tuttoggi in uso. A partire dal 1962 Louis e Pierre, figli di Auguste, ripensano in gran parte l'utilizzo dei vigneti spostando la produzione verso varietà d'uve più qualitative quali Riesling, Gewurztraminer e Pinot Grigio e vengono aggiunti alla proprietà iniziale nuovi vigneti. Oggi l'azienda è sapientemente condotta da Etienne, figlio di Pierre, che porta avanti le tradizioni delle tre generazioni che lo hanno preceduto.
-
Anno di fondazione: 1977
Ettari coltivati a vite: 25 ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Bolgheri Superiore DOC Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 57022 Castagneto Carducci (LI) Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1842Ettari coltivati a vite: 1,74haBottiglie prodotte: -In vigna: Organico
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 28 Rue Saint-Vincent, 51390 Vrigny(Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 1996Ettari coltivati a vite: 70 haProduzione Bottiglie Anno: 100.000Vini principali: Etna Rosso DOC- Eloro DOC- Cerasuolo di Vittoria DOCGUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura Biologica Indirizzo: C.da. Patrìa 97012 Chiaramonte Gulfi (Rg) Regione:Sicilia
-
Anno di fondazione:1977
Ettari coltivati a vite:10,5 ha
Produzione Bottiglie Anno:35.000
Vini principali: Alto Adige DOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Loc. Pochi 30 - 39040 Salorno (BZ)Regione: Trentino Alto AdigeProprietario:Alois Ochsenreiter -
Anno di Fondazione: 1985
Ettari coltivati a vite: 9.5 ha
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 8 rue de la Fontaine - Port à Binson - 51700 Mareuil le Port
Vini principali: Champagne Brut Passion Millesime, Champagne Blanc de Blancs, Champagne Cuvée GOUTTES D'OR
Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 2000
Ettari coltivati a vite: 4Produzione Bottiglie Anno: 35.000Vini principali: Alto adige AOCUve: Proprietà 70% - Acquisto 30%Filosofia: Viticoltura naturaleIndirizzo: Raffeinweg 8, Cermens 39010 (BZ)Regione: Alto AdigeProprietario: Hartmann Donà
-
Anno di fondazione: fine XIX
Ettari coltivati a vite: 6haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: convenzionaleIndirizzo: 9 rue des Mises, 51380 Villers-MarmeryRegione: Champagne
-
Anno di fondazione: inizi '900
Ettari coltivati a vite: 13 haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOC, Bouzy RougeUve: 100% Proprietà Indirizzo: 28 rue de Tour, 51150 Bouzy (Francia)Regione: ChampagneProprietario: Henry e i nipoti Hugues e Ludovic Beaufort -
Anno di fondazione: fine XIX sec
Vini principali: Irpinia Aglianico IGT, Fiano di Avellino DOCG, Irpinia Falanghina DOC, Greco di Tufo DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: via Bosco Faiano 83030 Torre Le Nocelle(Avellino)
Regione: Campania -
I Mandorli di Pasquetti Massimo & C.
Anno di fondazione: 2002
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Bolgheri DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: P.za S.Tommaso, 14 Loc. Belvedere, Suvereto (LI)
Regione: Toscana -
Anno di fondazione:1435
Ettari coltivati a vite: 9ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Etna Rosso DOC-Cerasuolo di Vittoria DOCG-Uve: 100% proprietàIndirizzo: L.go Signore Pietà, 17 – 95036 Randazzo (CT)Regione: SiciliaProprietario:- -
Anno di fondazione: 1974
Ettari coltivati a vite: 1,2
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Rosso di Montalcino DOCG, Brunello di Montalcino DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Madonna delle Grazie, 307 53024 Montalcino (SI)
Regione: ToscanaProprietario:Alessandro Mori
-
Anno di fondazione:1950
Ettari coltivati a vite: 2,5 ha
Produzione Bottiglie Anno:9.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG- Rosso di Montalcino DOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Via Canalicchio, 305 - 53024 Montalcino(SI) Regione: ToscanaProprietario:Famiglia Martini -
Anno di fondazione: 1989
Ettari coltivati a vite: 5haProduzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Franciacorta DOCG, Terre di Franciacorta DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Panoramica, 50 25040 Monticelli Brusati (BS)
Regione: LombardiaEnologo: Michele Loda -
Anno di fondazione: 1950
Ettari coltivati a vite: 6Produzione Bottiglie Anno: 50.000Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: 1 Grande rue, 51190 Les Mesnil-sur-OgerRegione: Champagne
-
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 4 haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà ed in parte acquistateIndirizzo: 7 Chemin des Haies, 10300 Montgueux(Francia)Regione: ChampagneProprietario: Emmanuel Lassaigne -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 7.50
Produzione Bottiglie Anno: 50.000
Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 22, rue Ernest Vallée, Avize (Francia)
Regione: ChampagneProprietario: Anselme e Corinne Selosse
-
Anno di fondazione: 1922
Ettari coltivati a vite:6haBottiglie prodotte: -In vigna: Approccio Organico
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 9 Rue St Rémy, 51500 Sacy (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: Fine '800Ettari coltivati a vite: 12Produzione Bottiglie Anno: 55.000Vini principali: Chablis AOC -Chablis 1er Cru - Chablis Grand CruUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: 18 Rue de Chitry , 89800 Chablis (Francia)Regione: Yonne - ChablisienneProprietario: Jean-Claude Bessin
-
Ettari coltivati a vite: haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: 100% Proprietà Indirizzo: 4 rue jonquery, 51700 -Cuisles (Francia)Regione: ChampagneProprietario: Jean-Pierre Schreiner -
Ettari coltivati a vite: 22
Produzione Bottiglie Anno:
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Uferallee 19 · D-54470 Bernkastel-Wehlen
Regione: Mittel MoselProprietario: JJ Prüm -
Ettari coltivati a vite: -
Produzione Bottiglie Anno: -
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Grund 63, 65366 Geisenheim (Germania)
Regione: RheingauProprietario: Johannes e Sabine Eser -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 16
Produzione Bottiglie Anno: 38.000
Vini principali: Venezia Giulia IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Lenzuolo Bianco 9, Gorizia (GO)
Regione: Friuli Venezia GiuliaProprietario: Joško Gravner
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:Bottiglie prodotte: -In vigna: Lotta Ragionata
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 12 rue des cortillots - 10110 Celles-sur-Ource (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:3 ha
Produzione Bottiglie Anno:16.000
Vini principali: Rossese di Dolceacqua DOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Piazza 8 Luoghi, 36 Soldano, Loc. Serra- 18036 (IM)Regione: LiguriaProprietario:Maurizio Anfosso, Roberta RepaciEnologo:Tino Moretti -
Anno di fondazione: 1959
Ettari coltivati a vite: 25
Produzione Bottiglie Anno: 125.000
In vigna: Vitivinicoltura BiodinamicaUve: 100% di proprietàIndirizzo: Oberstockstall 24 A-3470 Kirchberg am Wagram (Austria)
Regione: Wagram -
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 54292 Trier-Eitelsbach - Germania
Regione: RuwerProprietario: Christian Vogt -
Anno di fondazione: Fine '800
Ettari coltivati a vite: 6
Produzione Bottiglie Anno: 35.000
Vini principali: Alto Adige Valle Isarco DOCFilosofia: Filosofia di vino naturaleUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Mara 110, 39042 BressanoneRegione: Alto AdigeProprietario: Peter Pliger
-
Ettari coltivati a vite: 14 ha
Produzione Bottiglie Anno: 45.000/50.000
Vini principali: Barbera d'Alba DOC, Barbaresco DOCG, Langhe DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Ovello 4,Barbaresco (CN) 12050
Regione: Piemonte -
Vini indipendenti, ostinati, come il Friuli. Vini autentici perchè viene rispettato il lavoro che la natura offre. Ogni bottiglia è numerata e racconta una poesia e al suo interno si possono trovare le fatiche, la passione e l'entusiasmo di 4 amici diventati produttori di una splendida realtà friulana.
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno: 25.000
Vini principali: Verdicchio dei Castelli di Jesci Cl. Sup. DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Torre 13, 60034 Cupramontana (Ancona)
Regione: MarcheProprietari: Beatrice Bonci, Daniela Quaresima, Alessandro Bonci
-
Anno di fondazione: 1973
Ettari coltivati a vite: 30h
Vini principali:Emilia IGT, Colli Piacentini Cabernet Sauvignon DocUve: 100% di proprietàIndirizzo: Rivergaro, 29029(PC) Strada Statale 45.
Regione:Emilia RomagnaProprietario: Elena Pantaleoni -
Anno di fondazione: 1889
Ettari coltivati a vite: 10
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Champagne DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 3, rue des Jardins, Chavot (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:1971Ettari coltivati a vite:15haProduzione Bottiglie Anno:Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: BiologicaIndirizzo:19, avenue du Général de Gaulle - 51130 VERTUS Regione: Champagne
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 10
Produzione Bottiglie Anno: 30.600
Vini principali: Faro DOC, Sicilia IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Grillo, 61 – 98122 Messina (ME)
Regione: Sicilia -
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:13ha
Produzione Bottiglie Anno:42.000
Vini principali: Chianti Classico DOCG - IGT Toscana Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Case Sparse, 83 -50022 Panzano in Chianti(FI) Regione: ToscanaProprietario: Luca e Valeria Orsini -
Anno di fondazione:1936
Ettari coltivati a vite:53ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali:Cotes du Rhone AOC - Chateauneuf du Pape AOCUve: 100% proprietàIndirizzo:Chemin St Dominique, 84350 - Courthezon (Francia)Regione:RodanoProprietario:Sylvie Vacheron -
Anno di fondazione: 1984
Ettari coltivati a vite: 4 ha
Produzione Bottiglie Anno: 17.000
Vini principali: Friuli Colli OrientaliUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Roma, 68-B - Prepotto (UD) 32040
Regione: Friuli Venezia Giulia -
Anno di Fondazione: 1983Ettari coltivati a vite: 24
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Toscana igt, Bolgheri docUve: 100% di proprietàIndirizzo: Strada Provinciale 16B Bolgherese, 189/A - 57022 Castagneto Carducci (LI)
Regione: ToscanaProprietario:Cinzia Merli -
Le Mas de l'Ecriture si trova nel sud della Francia, a breve distanza da Montpellier, alla periferia del villaggio di Jonquières. Il vino nasce naturalmente dal rispetto per la vite. Nel 2009, dopo aver coltivato l'uva per nove anni con il minimo indispensabile di trattamenti e il minor intervento chimico possibile, l'azienda ha deciso di avviare le pratiche per ottenere lo stato biologico certificato ecocert. I vini de Le Mas de l'Ecriture sono certificati Biologici dal 1 ° gennaio 2012.
-
Anno di fondazione: 1937
Ettari coltivati a vite: Bottiglie prodotte: In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 19 rue Charpentier Laurain, 51190 LE MESNIL SUR OGER (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:anni 90
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:50.000
Vini principali: Boca DOC Uve: 100% di proprietàIndirizzo: piazza Matteotti 1, 28010 Boca, NO Regione: PiemonteProprietario: Christoph Kuenzli -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 15
Produzione Bottiglie Anno: 45.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Le Ragnaie - Montalcino SI
Regione: ToscanaProprietario: Riccardo Campinoti
-
Anno di fondazione: 1989
Ettari coltivati a vite: 25haProduzione Bottiglie Anno:230000
Vini principali: Valle d'Aosta DOP, Valle d'Aosta DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Villetos, 50 - 11010 Aymavilles - Valle d'Aosta
Regione: Val d'AostaEnologo: -
La storia di Charles e Guillaume ha inizio nel 2014 quando hanno rilevato il Domaine del padre iniziando la produzione nel 2015 selezionando gli appezzamenti migliori sui 10 ettari della proprietà principalmente vitati con uve rosse quali Grenache e Syrah.
-
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 21.6
Produzione Bottiglie Anno: 140.000
Vini principali: Mâcon-Uchizy AOC, Viré-Clessé AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Les Cartelees, 71960 Milly-Lamartine (Francia)
Regione: MâconnaiseProprietario: Dominique Lafon -
Anno di fondazione:1996
Vini principali: IGP desCollines Rhodaniennes , AOP Condrieu, AOP Cote-Rotie, AOP Hermitage, AOP Cornas, Vin de FranceUve: 100% di proprietàIn vigna: Approccio BioIndirizzo: 1 Zone d´Activité de Jassoux 42410 Chavanay (Francia)Regione: Rodano -
Ettari coltivati a vite: 23
Produzione Bottiglie Anno: 160.000
Vini principali: Trento DOCUve: Proprietà e acquisto di vinoIndirizzo: Via Monte Baldo 13/15 - 38068 Rovereto TN
Regione: Trentino -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 1896
Produzione Bottiglie Anno: 10.000
Vini principali: Pavia IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo:
Regione: LombardiaProprietario: Giuseppe e Lino Maga -
Anno di fondazione: 1950
Ettari coltivati a vite: 24.00
Produzione Bottiglie Anno: 90.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG - Rosso di Montalcino DOCIn Vigna: Agricoltura ConvenzionaleUve: 100% di proprietàIndirizzo: Frazione Sant'Angelo in Colle, Montalcino (Si) Italia
Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1978
Ettari coltivati a vite: 27Produzione Bottiglie Anno: 100.000Vini principali: Barolo DOCG - Barbera d'Alba DOC - Dolcetto d'Alba DOC Uve: 75% di proprietà Indirizzo: Via Pugnane 4 - 12060 Barolo (CN) Regione: Piemonte
-
Anno di fondazione: 2005
Produzione Bottiglie Anno: 10.000
In Vigna: Agricoltura BiodinamicaVini principali: Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Campo al Drago, 57028 Suvereto (LI)
Regione: Toscana -
Anno di fondazione: -
Ettari coltivati a vite: 50
Produzione Bottiglie Anno: 700.000
Vini principali: Breganza DOCUve: 90% di proprietàIndirizzo: Via Castelletto, 3 Breganze VI 36042
Regione: Veneto -
Nel 2001 Ann Colgin, Joe Wender e alcuni altri investitori e amanti delle vecchie annate decidono di rilevare la Maison Camille Giroud.
-
Anno di fondazione: 1783
Ettari coltivati a vite: ---
Produzione Bottiglie Anno: 20000
Vini principali: Pommard 1er AOC--Puligny-Montrachet AOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:1 Place de l'Église, 21630 Pommard(Francia)
Regione: Borgogna -
L'eccezionale domaine di Louis Latour copre 50 ettari e comprende la più grande collezione di vigneti Grand Cru in Borgogna.
-
In oltre 700 anni la famiglia Frescobaldi ha partecipato attivamente alla cultura, al commercio, alla finanza, alla storia italiana e della Toscana in particolare.
-
Marco de Bartoli - Bukkuram (Pantelleria)
Anno di fondazione: 1980
Ettari coltivati a vite: 17
Produzione Bottiglie Anno: 100.000
Vini principali: Passito di Pantelleria DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Contrada Fornara Samperi 292 - Marsala TP 91025
Regione: SiciliaProprietario: Renato, Sebastiano, Giuseppina De Bartoli -
Marco de Bartoli - Samperi (Marsala)
Anno di fondazione: 1980
Ettari coltivati a vite: 17
Produzione Bottiglie Anno: 100.000
Vini principali: Marsala Superiore DOC, Sicilia IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Contrada Fornara Samperi 292 - Marsala TP 91025
Regione: SiciliaProprietario: Renato, Sebastiano, Giuseppina De Bartoli
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 8haBottiglie prodotte: In vigna: Approccio biodinamoico in vigna
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: Place Barancourt, 51150 Ambonnay (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 1980
Ettari coltivati a vite: 6Bottiglie prodotte: 50.000In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 5 place de la Croix, 51150 Ambonnay (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 2004Ettari coltivati a vite:3,5 haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Pinot Nero Alto Adige DOC, Manzoni Bianco IGT, Sauvignon DOC, Chardonnay DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura convenzionaleIndirizzo: Via Gleno, 59 39040 Montagna (Bolzano)Regione: Trentino Alto AdigeProprietario: Famiglia Motta
-
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 15 ha
Produzione Bottiglie Anno: Circa 20.000
Vini principali: Salento IGT, Puglia IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: S.P. Cellino-Campi, Km 1 72020 Cellino S. Marco (BR)
Regione: Puglia -
Anno di fondazione:1878
Ettari coltivati a vite:-
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali:Greco di Tufo DOCG-Fiano di Avellino DOCG-Taurasi DOCG- Falanghina DOCUve: 100% proprietàIndirizzo:Via Manfredi 75/81-83042 Atripalda(AV)Regione: CampaniaProprietario: -
Anno di fondazione: 1867
Ettari coltivati a vite: 2
Produzione Bottiglie Anno: 20.000
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Brunnenstr. 11, Ürzig - 54539 - Germania
Regione: MosellaProprietario: Merkelbach Alfred -
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:15 ha
Produzione Bottiglie Anno: 10000
Vini principali: Venezia Giulia IGT Uve: 100% proprietàIndirizzo:Via Peruzzi, 10 33042 Buttrio (Ud)Regione: Friuli Venezia GiuliaProprietario: Enzo Pontoni -
Ettari coltivati a vite: 5 ha
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 8 Rue des Vignes - 51500 Chigny-les-Roses
Vini principali: Champagne Grande Annee 1er Cru, Champagne Blanc de Blancs, Champagne Brut Nature, Champagne Rose de Saignee 1er Cru, ChampagneCuvee Supreme Grand Cru Millésime 2012
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Valpolicella Classico DOC, Amarone della Valpolicella Classico DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Monte Dall'Ora 5 Castelrotto , 37029 San Pietro in Cariano(VR
Regione: VenetoProprietà: Carlo Venturini e Alessandra Zantedeschi -
Anno di fondazione:1983
Ettari coltivati a vite:5ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Colli di Salerno IGTUve: 100% proprietàIndirizzo: Via Nido, 84099 S. Cipriano Picentino (SA)Regione: Campania -
Ettari coltivati a vite: 40
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Vermentino di Sardegna DOC, Cannonau di Sardegna DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Ciusa - 09040 Serdiana
Regione: Sardegna -
Da sempre la filosofia della famiglia Morgante è perseguire l’eccellenza. L'azienda offre prodotti di altissimo pregio, frutto di passione e di attenta dedizione, che fanno del marchio Morgante un sinonimo di qualità e raffinata eleganza.
-
Anno di fondazione: 1776
Ettari coltivati a vite: 10 haBottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: 100% Proprietà Indirizzo: 16 rue Basse des Carrières, 51380 Verzy (Francia)Regione: ChampagneProprietario: Pascale , Philippe e Sébastien Mouzon -
Anno di fondazione: 1820
Ettari coltivati a vite: 22
Produzione Bottiglie Anno: -In Vigna: Agricoltura Biologica Certificata
Vini principali: ZGP Brda, DOC CollioUve: 100% di proprietàIndirizzo: Ceglo 18, 5212 Dobrovo v Brdih
Regione: Brda (Slovenia - Collio Sloveno) -
Anno di fondazione:2007
Ettari coltivati a vite:2,5ha
Produzione Bottiglie Anno:7.500
Vini principali: Terre del Volturno IGT Uve: 100% proprietàIndirizzo:Via Tufo, 3 - 81050 Vitulazio(CE)Regione: CampaniaProprietario:Giovanni Ascione -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno:5000
Vini principali: Marche IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: C.da Sant'Egidio 50, 63012 Cupra Marittima(AP)
Regione: MarcheEnologo: Marco Casolanetti -
Anno di fondazione: 2004
Ettari coltivati a vite: 18Produzione Bottiglie Anno: 100.000Vini principali: Sicilia IGT Nero d'Avola/Frappato - Cerasuolo di Vittoria DOCGUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura Biologica (pratiche biodinamiche) Indirizzo: Via Dei Mille 55, 97019 Vittoria (Rg) VittoriaRegione:SiciliaProprietario:Arianna OcchipintiSito internet: www.agricolaocchipinti.it
-
Olek Bondonio - Cascina La Berchialla
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: -
Produzione Bottiglie Anno:15.000
Vini principali: Barbaresco DOCG - Barbera d'Alba DOC, Langhe Rosso DocUve: 100% di proprietàIndirizzo:Strada Riccardo Terzolo, 14, 12050 Barbaresco CN
Regione: PiemonteProprietario:Olek Bondonio -
Anno di fondazione: 1142
Ettari coltivati a vite: 8
Produzione Bottiglie Anno: 75.000
Vini principali: Gewurztraminer DOC, Sylvaner DOC, Muller thurgau DOC, Kerner DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Vicolo Pacher 1 - 39040 Novacella/Varna
Regione: Trentino Alto AdigeProprietario: Fam. Josef Huber
Enologo: Andreas HuberSito internet:www.pacherhof.com -
Anno di fondazione: 1996
Vini principali: Ribera del Duero DOUve: 100% Proprietà Indirizzo: Camino de la Ampudia s/n | 09314, Pedrosa de Duero | Burgos (Valladolid)
Regione: Ribera del Duero - Spagna
-
Anno di fondazione: 1950
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Cannunau di Sardegna DOC - Isola dei Nuraghi IGTUve: 100% di proprietà Indirizzo: Via Verdi, 7 - 09040 Serdiana (CA)Regione: Sardegna -
Anno di fondazione: 1964
Ettari coltivati a vite:
In Vigna: Agricoltura Biologica
Vini principali: Chianti classico DOCGUve: 100% proprietàIndirizzo: Via Case Sparse (Panzano), 86, 50022 Panzano In Chianti (FI)
Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1783Ettari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno: Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: Rue de la Brèche-d'Oger, 1 - 51190, Le Mesnil-sur-OgerRegione: Champagne
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:4haBottiglie prodotte: -In vigna: Approccio Biologico/Biodinamico
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 155 Allée de la Garenne, 51530 Cramant (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:6ha
Produzione Bottiglie Anno:22.000
Vini principali: Rosso di Montalcino DOC - Brunello di Montalcino DOGCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc.Piandellorino,189, 53024 Montalcino (SI)
Regione: ToscanaProprietario:Caroline Pobitzer -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:Bottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 14 Gr Grande Rue, 51500 Trois-Puits (Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: 1919
Ettari coltivati a vite: 19ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Champagne DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: 26 rue des Lombards, 51190 Le Mesnil sur Oger (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:2001
Ettari coltivati a vite: 6 ha
Produzione Bottiglie Anno:70000
Vini principali: Bâtard-Montrachet grand cru, Chassagne Montrachet 1er cru, Chassagne Montrachet village, Bienvenue Bâtard-Montrachet grand cru, Chevalier Montrachet grand cru.Uve: 70% di proprietàIndirizzo: 4 rue de la Murée, 21 190 Chassagne-Montrachet, (Francia)
Regione: Borgogna -
Anno di fondazione:1992
Ettari coltivati a vite:8ha
Produzione Bottiglie Anno:45.000
Vini principali: Fiano di Avellino DOCG- Greco di Tufo DOCG Uve: 100% proprietàIndirizzo:Via Vadiaperti 17- 83030, Montefredane (AV)Regione: CampaniaProprietario:Sabino Loffredo -
I vigneti di Podere Fedespina sono situati nell’Appennino Toscano, circondati dai verdi monti della Lunigiana a 250 mt sul livello del mare e godono di una esposizione solare e di un clima ideale per una viticoltura di personalità.
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:3,4ha
Produzione Bottiglie Anno:17.000
Vini principali: Chianti Classico DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo:Strada delle Boncie, Loc. San Felice - 53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Regione: ToscanaProprietà:Giovanna Morganti e Giorgio Serao -
Anno di fondazione: 1990 Ettari coltivati a vite: 4 haVini principali: Fidenzio, AnnaMaUve: 100% di proprietàIndirizzo:Loc. Campo all'Olmo, 15 - 57025 PiombinoRegione: Toscana
-
Anno di fondazione: 2007
Ettari coltivati a vite: 4
Produzione Bottiglie Anno: 3.000
Vini principali: Toscana Rossi IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Sala, Civettaia, Pratovecchio (Ar)
Regione: ToscanaEnologo: Federico Staderini -
Anno di fondazione: fine 1800
Ettari coltivati a vite: 25Produzione Bottiglie Anno:Vini principali: Barolo DOCG - Langhe DOC - Barbera d'alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Bussia, 48 12065 Monforte D'Alba CNRegione: PiemonteFilosofia: Poco interventista
-
Anno di fondazione: XVIII sec
Ettari coltivati a vite: 25ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Piazza Martiri, 2 La Morra (CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: 1878
Ettari coltivati a vite: 35ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Frazione Santa Maria, 28 - 12064 La Morra (CN)
Regione: Piemonte -
Poderi Sanguineto I e II azienda Agricola Forsoni Dora
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 3,7ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Rosso di Montepulciano DOC, Vino di Montepulciano DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Sanguineto 2/4, 53045-Acquaviva, Montepulciano (SI)
Regione: ToscanaProprietario: Dora Sforsoni -
Anno di fondazione: 1849
Ettari coltivati a vite: -Bottiglie prodotte: -In vigna: Massimo rispetto della natura
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 1, Rue Winston Churchill 51200 Epernay (Francia)
Regione: Champagne -
Anno di fondazione:2005
Ettari coltivati a vite: -
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali:Colli Tortonesi Timorasso DOC-COlli Tortonesi DOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Via IV Novembre, 7 - 15050 Montemarzino (AL)Regione: PiemonteProprietario: -
Anno di fondazione: 1904
Ettari coltivati a vite: 50ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Corso Barolo, 14 - 12051 Alba ( (CN)
Regione: Piemonte -
Quinta do Vale do Meão viene fondata nel 1877 quando Donna Antónia Adelaide Ferreira, già proprietaria di molti terreni nel Douro, acquista i 300 ettari con l’intento di fondare una grande casa vinicola.
-
Anno di fondazione: 1980 Ettari coltivati a vite: 12Produzione Bottiglie Anno: 30.000Vini principali: Venezia Giulia IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: Agricoltura e filosofia di vino naturale.Indirizzo: Località Tre Buchi, 4 (GO)Regione: Friuli Venezia Giulia
-
Anno di fondazione:-
Ettari coltivati a vite:-
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Vigneti delle Dolomiti IGT Uve: 100% proprietàIndirizzo:Pedratz 1, I-39040 Velturno (BZ)Regione: Trentino Alto AdigeProprietario:Norbert Blasbicher -
Anno di fondazione:1974
Ettari coltivati a vite:35ha
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Barbaresco DOCG - Barberad'Alba DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Via Rizzi, 15, 12050 Treiso (CN)
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: seconda metà del 1800
Ettari coltivati a vite: 13 ha
Produzione Bottiglie Anno: 60000 bottiglie
Vini principali: Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Barbaresco DOCG, Langhe DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Paglieri 9,,Barbaresco (CN) 12050
Regione: Piemonte -
Anno di fondazione: Ettari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno: Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: biologicoIndirizzo: 8, rue de La Vereille - 10250, Gyé-sur-Seine, FranceRegione: Champagne
-
Anno di fondazione: 1986
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barolo DOCG, Barbera d'Alba DOC, Nebbiolo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo:Località Cerreto, 7 La Morra (CN)
Regione: Piemonte -
Romantica di Avanzi Nicola e Giuseppe s.s
Nel cuore della Franciacorta, a Passirano, la famiglia Avanzi è proprietaria di questa splendida realtà composta da 10 ettari coltivati con uve chardonnay e Pinot Nero.
-
Anno di fondazione: 1970Ettari coltivati a vite: -Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Champagne AOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Viticoltura BiodinamicaIndirizzo: La Bergerie, 10360 Essoyes (Francia)Regione: ChampagneProprietario: Benedicte Leroy
-
Anno di fondazione: 1976
Ettari coltivati a vite: 1.85
Produzione Bottiglie Anno: 5000In Vigna: Agricoltura Biologica
Vini principali: Passito di Pantelleria DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via del Fante 8, C/da Tracino-Kamma 91017 Pantelleria (TP)
Regione: Sicilia -
Anno di fondazione:1991
Ettari coltivati a vite: 5ha
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Tokaji Aszú
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: 3933 Olaszliszka, Bánom út 8(Ungheria)Proprietario: Samuel TinonEnologo: Samuel Tinon -
Anno di fondazione:1724
Ettari coltivati a vite:30haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Vigneti delle Dolomiti IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: Approccio BiologicoIndirizzo:Località San Leonardo – 38060 Borghetto A/Adige – Avio (TN)Regione: Trentino Alto Adige
-
Anno di fondazione: 1904
Ettari coltivati a vite: 13
Produzione Bottiglie Anno: -
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Am Markt 1 – 5D- 54470 Lieser Germania
Regione: MosellaProprietario: Thomas Haag -
Anno di fondazione:2003
Ettari coltivati a vite:1ha
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Toscana IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo: Fonte di Foiano 147, 57022 Castagneto Carducci (LI).
Regione: ToscanaProprietario: Maria Chiara Perrone e marito Paolo, Camilla Perrone e Lorenzo Perrone -
Forse fu per pura coincidenza oppure per un curioso segno del destino, che nel 1983, Cosimo Loia acquistò la tenuta “Palazzo”, che portava lo stesso cognome della moglie Antonietta. Una pittoresca fattoria situata nel versante sud-est di Montalcino, ad un'altitudine di 320 metri sul livello del mare, composta da dodici ettari di proprietà.
-
Ettari Coltivati a vite: 9 haProduzione Bottiglie Anno: 30000
Vini principali: Trebbiano d'Abruzzo DOC, Montepulciano d'Abruzzo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: C.da San Desiderio 23/A 65019 Pianella - PE, Abruzzo - Italia
Regione: AbruzzoProprietario: Iole Rabasco
-
Anno di fondazione: 1988 (1822 i suoi avi)
Ettari coltivati a vite:6haBottiglie prodotte: -In vigna: Approccio Organico/biodinamico
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 2 r Motelle - 51500 Villers Aux Noeuds(Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione:1997
Ettari coltivati a vite:5ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali:Taurasi DOCG- Irpinia Campi Taurasini DOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Contrada Trinità - 83052 Paternopoli (AV)Regione: CampaniaProprietario:Luigi Tecce -
Anno di fondazione: 1888
Ettari coltivati a vite: 5 ha
Produzione Bottiglie Anno: 25000 circa
Vini principali: Rossese Dolceacqua DOC, Rossese di Dolceacqua Superiore DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Corso Verbone, 175 . 18036 Soldano(IM)Regione: LiguriaEnologo: Alessandro Anfosso -
Ettari coltivati a vite: 75haVini principali: Bolgheri DOC, Toscana IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Via Aurelia 412/A, Località I Pianali, 57022 Donoratico (Livorno)Regione: Toscana
-
Tenuta dell'Ornellaia/ Masseto
Anno di fondazione:1981Ettari coltivati a vite:-Produzione Bottiglie Anno: 800.000 (tenuta Ornellaia)Vini principali: Bolgheri DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Via Bolgherese 191, 57022 - Castegneto Caducci - Frazione Bolgheri (Livorno)Regione: Toscana
-
Anno di fondazione:anni 80
Ettari coltivati a vite:22haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Toscana IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Via Val d'Orcia, 15 - 53047 - Sarteno(Siena)Regione: Toscana
-
Tenuta Guado al Tasso - Antinori
La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, 96 km a sud-ovest di Firenze. I 300 gli ettari vitati della Tenuta si trovano al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese": morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche. Guado al Tasso, vino “bandiera” della tenuta, esprime tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma.
-
La tenuta, situata a 470 m s.l.m., si trova nella zona di Ronco a Cornaiano, nel cuore dell’area vitivinicola dell'Oltradige. La tenuta è di proprietà della famiglia Niedrist da oltre 170 anni. Il capostipite, Josef Niedrist, si occupava con abilità e passione della produzione e della vendita dei vini.
-
Anno di fondazione: Inizi 900
Ettari coltivati a vite: 125ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Rosso di Montalcino DOCG, Brunello di Montalcino DOCG, Brunello di Montalcino Riserva DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: S. Angelo in Colle 53024 Montalcino (SI)
Regione: ToscanaProprietario: Leopoldo e Livia Franceschi -
Anno di fondazione:anni '60Ettari coltivati a vite:25 haVini principali: Lambrusco IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: agricoltura biologicaIndirizzo: Via Casoni 3, Montecchio Emilia (RE)Regione: Emilia RomagnaProprietario: Famiglia Fontana
-
Anno di fondazione:fine anni '80-
Ettari coltivati a vite:16 ha
Produzione Bottiglie Anno:35.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG- Rosso di Montalcino DOC Uve: 100% proprietàIndirizzo:Castelnuovo dell’AbateRegione: ToscanaProprietario:Maria Iris Bertarelli e Claudio Tipa -
Anno di fondazione:1967 Ettari coltivati a vite:75haProduzione Bottiglie Anno: 200.000Vini principali: Bolgheri Sassicaia DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Loc. le Capanne 27, 57022 Bolgheri(Livorno)Regione: Toscana
-
Tenuta Tignanello è situata tra le valli della Greve e di Pesa, nel cuore del Chianti Classico, tra i piccoli borghi di Montefiridolfi e Santa Maria a Macerata, 30 km a sud di Firenze.
-
Torre Zecchei si trova nel comune di Valdobbiadene pienamente immersa nella zona del prosecco. La tenuta nasce grazie alla passione e all'esperienza di Eli Spagnol che con la collaborazione della famiglia nel 2006 ha dato vita a questa azienda agricola. Le caratteristiche principali sono l'assoluta ricerca della qualità, il rispetto per il territorio e l'amore per il proprio lavoro. La volontà poi di migliorare continuamente è una peculiarità importante e viene sempre perseguita. La maggior parte della produzione annua proviene dai vigneti di proprietà e tutta la filiera viene seguita direttamente dai componenti della famiglia.
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno: 20.000 fino a 45.000
Vini principali: Romangia IgtUve: 100% di proprietàIndirizzo: Badde Nigolosu, S.P. 29 Km 10, 07036 Sennori SS
Regione: SardegnaProprietario: Tenute Dettori
-
Anno di fondazione: 1950 Ettari coltivati a vite:80hProduzione Bottiglie Anno: 250.000Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Casale del Bosco, 53024 Montalcino,(Siena)Regione: Toscana
-
Anno di fondazione: 1967
Ettari coltivati a vite: 2 ha
Produzione Bottiglie Anno: 8.000/10.000
Vini principali: Dolcetto d'Alba DOC, Barbaresco DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Loc. Montestefano 6,Barbaresco (CN) 12050
Regione: PiemonteEnologo: Teobaldo Rivella -
Anno di fondazione: 1870Ettari coltivati a vite: 8Produzione Bottiglie Anno: 60.000Vini principali: Rossese di Dolceacqua DOC - Riviera Ligure di Ponente DOCUve: Vigneti di proprietà Filosofia: Viticoltura Biologica (mai richiesta certificazione)Indirizzo: Località Arcagna , 18135 Dolceacqua (Imperia)Regione: LiguriaProprietario: Filippo Rondelli
-
Anno di fondazione: 1978 Ettari coltivati a vite: 200
Produzione Bottiglie Anno: -
Vini principali: Taurasi DOCG - Fiano di Avellino DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Serra 83030 Montefusco (AV)
Regione: CampaniaProprietario: Walter e Dora Mastroberardino -
Anno di fondazione:1961
Ettari coltivati a vite:-
Produzione Bottiglie Anno:-
Vini principali: Rossese di Dolceacqua DOC - VDT Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Monsignor Laura 2 Dolceacqua (IM) Regione: LiguriaProprietario: Nino Perrino -
Anno di fondazione: 2010 prima annataEttari coltivati a vite: Produzione Bottiglie Anno: 5.000Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: BiologicaIndirizzo:Ville-sur-ArceRegione: Champagne
-
Anno di fondazione: Ettari coltivati a vite: Bottiglie prodotte: -In vigna: Lotta Ragionata
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 28, rue Bruslard 51700 Passy Grigny(Francia)Regione: Champagne -
Anno di fondazione: anni '80
Ettari coltivati a vite: 2,5haBottiglie prodotte: -In vigna: Biologico certificato
Vini principali: Champagne AOCUve: Proprietà Indirizzo: 20, rue haute 51500 CHAMERY(Francia)Regione: Champagne -
Ettari coltivati a vite: 10 haProduzione Bottiglie Anno: 100000 circaVini principali: Collio DOCUve: 100% di proprietàFilosofia: ConvenzionaleIndirizzo:Località Sant'Elena 3/A, 34070 Dolegna del Collio (GO)Regione: Friuli Venezia GiuliaProprietario: Roberto Snidarcig
-
Anno di fondazione: 1980
Ettari coltivati a vite: 5.50
Produzione Bottiglie Anno: 22.000
Vini principali: Brunello di Montalcino DOCG - Rosso di Montalcino DOCIn Vigna: Biologico senza certificazioniUve: 100% di proprietàIndirizzo: Località Soccorso, Montalcino (Si) Italia
Regione: Toscana -
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite: 21 Ha
Produzione Bottiglie Anno: 100.000
Vini principali: Trebbiano d'Abruzzo DOC, Montepulciano d'Abruzzo DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: c.da Poggioragone, 56,65014 Loreto Aprutino (PE)
Regione: AbruzzoProprietario: Fausto Albanesi, Adriana Galasso
-
Anno di fondazione:2011
Ettari coltivati a vite:11ha
Produzione Bottiglie Anno:95000
Vini principali: Fiano di Avellino DOCG-Greco di Tufo DOCG-Coda di Volpe DOC-Falanghina IGT-Aglianico IGTUve: 100% di proprietàIndirizzo:Via Viadaperti, snc - Montefredane (AV)
Regione: CampaniaProprietario:Giuseppe Pisano, Marco Loria e Claudio Ciccone -
Anno di fondazione: 1958
Ettari coltivati a vite: 44
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Gattinara DOCG, Coste della Sesia DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Strada delle Vigne, 36.13045 Gattinara(VC)Regione: PiemonteProprietario: Cinzia Travaglini e Massimo
Enologo:MassimoSito internet: www.travaglinigattinara.it -
Anno di fondazione:1984 Ettari coltivati a vite:30haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Toscana IGTUve: 100% di proprietàFilosofia: BiologicoIndirizzo:Località Notri, 81 57028 Suvereto (LI)Regione: Toscana
-
Anno di fondazione: 1974
Ettari coltivati a vite: 6 ha
Produzione Bottiglie Anno: 30.000
Vini principali: Chianti classico DOCGUve: 65% proprietà, 35% affittoIndirizzo: C. S. Val delle Corti 141, Loc. La Croce
Regione:ToscanaProprietario: Roberto Bianchi
-
Anno di fondazione: 1856
Ettari coltivati a vite: -Produzione Bottiglie Anno: -Vini principali: Champagne AOCUve: Vigneti di proprietàFilosofia: Poco interventistaIndirizzo: 5 rue de Mesnil, 51130 Vertus (Francia)Regione: Champagne
-
Anno di fondazione: fine 1800
Ettari coltivati a vite: 32
Produzione Bottiglie Anno: 240.000
Vini principali: Barbera d'alba DOC - Barolo DOCG - Barbaresco DOCG - Barbera d'Asti DOCGUve: 100% di proprietàIndirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 5 -12060, Castiglione Falletto
Regione: PiemonteProprietario: Famiglia Vietti
Enologo: Alfredo CurradoSito internet: www.vietti.com -
Vigna De Franco s.r.l. Società Agricola
Anno di fondazione: 2006
Ettari coltivati a vite: 8
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Cirò Rosso Classico Superiore DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: S.S. 106 Km 279,800 - 88811 Cirò Marina (KR)In Vigna: Agricoltura Bilogica
Regione: CalabriaProprietario: Francesco Maria de Franco -
Anno di fondazione: 1987
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Colli Tortonesi DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Piazza G. Capsoni, 10 – Monleale (AL)
Regione: PiemonteEnologo: -
Anno di fondazione: agricoltori sin dal 1700
Ettari coltivati a vite: 31Produzione Bottiglie Anno: 120.000Vini principali: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC - Rosso Piceno DOCGrapes: 100% propertyFilosofia: Agricoltura Biologica Indirizzo: Via Cona, 30 60010 Ostra Vetere (AN)Regione: Marche Proprietario: Ampelio Bucci Sito internet: www.villabucci.com
-
Anno di fondazione: 1800
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Uve: NegoceIndirizzo: Via San Lorenzo 74 Soave (Verona)
Regione: Veneto -
Anno di fondazione: 1890Ettari coltivati a vite:11haProduzione Bottiglie Anno: Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: Poco interventista/biologicoIndirizzo: 5 rue des Gravières, 51500 Rilly la Montagne Regione: Champagne
-
Anno di fondazione:1992
Ettari coltivati a vite: 23 ha
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Ribera del Duero DOUve: ProprietàIndirizzo: Calle San Pedro, s/n , 09311 - La Horra (Burgos)Regione: Ribera del DueroIn Vigna: Agricoltura Biologica
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 13 haProduzione Bottiglie Anno: 60.000Vini principali: Champagne AOCUve: 100% di proprietàFilosofia: BiodinamicaIndirizzo:Cave 29 Grande Rue 10110 - Buxeuil, FranciaRegione: Champagne
-
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite:4ha
Produzione Bottiglie Anno:5/6.000
Vini principali: Uve: 100% proprietàIndirizzo:Brje pri Komnu, 6223 Komen(Slovenia)Regione: Kras (Carso)Proprietario:Marko Von -
Ettari coltivati a vite: 22
Produzione Bottiglie Anno:
Uve: 100% di proprietàIndirizzo: Uferallee 20 D-54470 Bernkastel-Wehlen
Regione: Mittel MoselProprietario: Bert Selbach -
Anno di fondazione: 1971
Ettari coltivati a vite: 4
Produzione Bottiglie Anno: 40.000
Vini principali: Prädikatswein Kabinett - Spatlese - AusleseUve: 100% di proprietàIndirizzo: Hauptstraße 130 D-54470 Graach (Germania)
Regione: MosellaProprietario:Willi e Christoph Schaefer -
Anno di fondazione:1988
Ettari coltivati a vite: 8 ha
Produzione Bottiglie Anno:25.000
Vini principali: Venezia Giulia IGT Uve: 100% proprietàIndirizzo:Loc. Prepotto, 23 - Duino Aurisina (Ts) Regione: Friuli Venezia GiuliaProprietario:Benjamin Zidarich -
Anno di fondazione:
Ettari coltivati a vite: 11
Produzione Bottiglie Anno: 10.000
Vini principali: Südtirol Eisacktaler DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Zohlhof, 60 Velturno 39040 (BZ)
Regione: Alto-Adige
-
Anno di fondazione: 1999
Ettari coltivati a vite:
Produzione Bottiglie Anno:
Vini principali: Valpolicella Classico DOC, Amarone della Valpolicella Classico DOCUve: 100% di proprietàIndirizzo: Via Cà del Pipa, 1 37029 San Pietro in Cariano – Località Mattonara (Verona)
Regione: Veneto