Rosso di Montalcino 2017 - Baricci

Il tuo carrello totalizzerà 2 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,40 €.
Siamo a nord di Montalcino: nei 6 ettari di vigneto posizionati a sud/sud-ovest della collina Montòsoli e ad un altitudine di 280 metri slm viene prodotto il Rosso di Montalcino 2017 della Famiglia Baricci. In vigna non è previsto l'uso di nessuna sostanza chimica e viene preservato al massimo l'equilibrio vegetativo delle piante, senza nessuna forzatura. L'uva Sangiovese, raccolta a mano, fermenta per 20 giorni in acciaio Inox (utilizzo di soli lieviti indigeni) e si eleva in botti di rovere di Slavonia da 20 e 40 ettolitri per un anno.
Descrizione prodotto
Siamo a nord di Montalcino: nei 6 ettari di vigneto posizionati a sud/sud-ovest della collina Montòsoli e ad un altitudine di 280 metri slm viene prodotto il Rosso di Montalcino 2017 della Famiglia Baricci. In vigna non è previsto l'uso di nessuna sostanza chimica e viene preservato al massimo l'equilibrio vegetativo delle piante, senza nessuna forzatura. L'uva Sangiovese, raccolta a mano, fermenta per 20 giorni in acciaio Inox (utilizzo di soli lieviti indigeni) e si eleva in botti di rovere di Slavonia da 20 e 40 ettolitri per un anno.
Caratteristiche Organolettiche
Colore rosso rubino brillante, al naso è intenso con sentori di piccoli frutti freschi e leggera amarena. In bocca è armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con elegante persistenza aromatica.
Capacità di evoluzione
Vino dotato di buonissime prospettive evolutive.
Piccoli consigli
Degustarlo ad una temperatura di 16°-18°, accompagnando piatti di pasta con sugo di carne, zuppe, arrosti di carni rosse e bianche, scottiglie e salumi toscani.