Barolo Serra 2014 - Giovanni Rosso

Il tuo carrello totalizzerà 7 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,40 €.
Questo Barolo nasce da uve Nebbiolo coltivate nel cru La Serra, di proprietà dal 1946, nel Comune di Serralunga d'Alba; i suoli sono calcarei e bianchissimi, l’esposizione delle vigne è sud-est e l’altitudine è di 380 metri slm. In cantina la fermentazione dura circa 29 giorni con rimontaggi, delestages e piages giornalieri, la vinificazione ha luogo in vasche di cemento senza lieviti selezionati. L'affinamento è in botti da 25 hl di rovere francese della Foresta di Fontainebleau e dura per un periodo di 36 mesi, l'imbottigliamento avviene senza alcuna filtrazione.
Descrizione prodotto
Questo Barolo nasce da uve Nebbiolo coltivate nel cru La Serra, di proprietà dal 1946, nel Comune di Serralunga d'Alba; i suoli sono calcarei e bianchissimi, l’esposizione delle vigne è sud-est e l’altitudine è di 380 metri slm. La raccolta manuale si svolge a metà ottobre; in cantina la fermentazione dura circa 29 giorni con rimontaggi, delestages e piages giornalieri, la vinificazione ha luogo in vasche di cemento senza lieviti selezionati. L'affinamento è in botti da 25 hl di rovere francese della Foresta di Fontainebleau e dura per un periodo di 36 mesi, l'imbottigliamento avviene senza alcuna filtrazione.
CAratteristiche organolettiche
Rosso rubino, con sfumature color granata. Al naso si rivela ampio e intenso; si esprime con sentori di more, mirtilli e ciliegie, note di menta e cenni di tabacco e cuoio. Al palato si presenta di corpo pieno e ben strutturato, con tannini vellutati e lunga persistenza.
Capacità di evoluzione
Vino capace di evolvere e crescere per molti anni.
Piccoli consigli
Degustarlo ad una temperatura di 16°-18°C. Ottimo in abbinamento alle carni rosse, arrosto e in umido, è ideale per accompagnare la selvaggina.