Barbera d'Alba Morassina 2016 - Giuseppe Cortese

Il tuo carrello totalizzerà 1 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,20 €.
Nasce in Località Trifolera, a Barbaresco, questa ottima Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese; è prodotta con le migliori uve Barbera coltivate nel Vigneto Morassina.
Descrizione prodotto
Nasce in Località Trifolera, a Barbaresco, questa ottima Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese; è prodotta con le migliori uve Barbera coltivate nel Vigneto Morassina. Il vigneto ha affaccio Sud-Sud-Ovest. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio a temperature controllata senza oltrepassare i valori di 30-32° per una durata di 18-20 giorni. L’affinamento viene condotto per circa 18 mesi in barrique da 225 litri 30% nuovi e 70 % di secondo e terzo passaggio; successivamente riposa 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
CAratteristiche organolettiche
Rosso rubino impenetrabile, con profondi riflessi violacei. È vinoso e intenso all’olfatto, e mantiene chiari richiami fruttati che si uniscono armoniosamente con i sentori dati dall’affinamento in legno. È asciutto e di corpo all’assaggio, con un finale delicato e vellutato.
Capacità di evoluzione
Vino capace di evolvere bene anche per dieci anni.
Piccoli consigli
Degustarlo ad una temperatura di 16°-18°C. Vino da tutto pasto, accompagna i menu completi della cucina di terra. Perfetto con gli agnolotti al ragù.
Per saperne di più
Primo dei tre crinali che dal versante di Tre Stelle scendono in direzione della Martinenga, la menzione Trifolera fino ad oggi non è mai stata utilizzata su un'etichetta di un Barbaresco. Poche, del resto, sono le posizioni di qualità paragonabili alle migliori di questo settore, cosa che giustifica anche la maggiore presenza di vitigni come il dolcetto e la barbera.