JO NEGRAMARO SALENTO IGT 2013 MAGNUM Gianfranco Fino

Il tuo carrello totalizzerà 11 punti che possono essere convertiti in un voucher di 2,20 €.
Lo Jo nasce in Località San Pietro in Bevagna, in provincia di Taranto, l'uva Negramaro è vendemmiata a metà Settembre, dopo un leggero appassimento in pianta. In cantina dopo la diraspatura le uve subiscono la pressatura soffice cui segue la macerazione in tini di acciaio Inox da 70 ettolitri; dopo la svinatura il vino è posto ad affinare in barrique (50% nuove e 50% di secondo passaggio) per 9 mesi. Senza nessuna chiarifica o filtrazione il vino viene imbottigliato e messo in commercio dopo ulteriori sei mesi di affinamento in vetro.
Descrizione prodotto
Lo Jo nasce in Località San Pietro in Bevagna, in provincia di Taranto, da vigneti coltivati ad alberello in posizione pianeggiante ed a circa 15 metri sul livello del mare. La superficie vitata si estende per circa un ettaro poggiante su terre rosse; le viti hanno un'età media di 40 anni con sesti di impianto da 1,30x1,70 metri e garantiscono una produzione di 800 grammi di uva per pianta. L'uva Negramaro è vendemmiata a metà Settembre, dopo un leggero appassimento in pianta; i grappoli sono raccolti a mano in ceste e trasportati alla cantina in cassoni isotermici. In cantina dopo la diraspatura le uve subiscono la pressatura soffice cui segue la macerazione in tini di acciaio Inox da 70 ettolitri; dopo la svinatura il vino è posto ad affinare in barrique (50% nuove e 50% di secondo passaggio) per 9 mesi. Senza nessuna chiarifica o filtrazione il vino viene imbottigliato e messo in commercio dopo ulteriori sei mesi di affinamento in vetro. VENDUTA IN CASSETTA DI LEGNO SINGOLA.
Capacità di evoluzione
Vino capace di evolvere bene per molti anni.
Piccoli consigli
Berlo ad una temperatura di 16°-18°, abbinato a brasato di cinghiale con fichi e cioccolato.