Trebbiano d'Abruzzo 2017 - Emidio Pepe

Il tuo carrello totalizzerà 4 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,80 €.
Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe nasce da terreni argillosi di medio impasto, da circa 3Ha di superficie vitata nelle vicinanze di Torano Nuovo (TE), dove la resa non supera gli 80-90 q/Ha. L’uva raccolta viene pigiata con i piedi in vasche di legno, fermenta poi in vasche di cemento di 22-30 Hl senza aggiunta di lieviti selezionati. L’imbottigliamento è eseguito a mano con sifone e cannella di canna, escluse chiarifiche e filtrazione.
Descrizione prodotto
Il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe nasce da terreni argillosi di medio impasto, da circa 3Ha di superficie vitata nelle vicinanze di Torano Nuovo (TE), dove la resa non supera gli 80-90 q/Ha. La vite è allevata a tendone e a filare: nelle stagioni calde le foglie del tendone “ombreggiano” le uve evitando che il frutto bruci, mentre nelle stagioni piovose ed umide il filare permette la salubrità dell’aria e l’ossigenazione del terreno. In vigna è bandito ogni prodotto chimico ed utilizzato solo zolfo di miniera e acqua di rame, l’uso di sovescio è applicato solo in alcune annate. L’uva raccolta viene pigiata con i piedi in vasche di legno, fermenta poi in vasche di cemento di 22-30 Hl senza aggiunta di lieviti selezionati. L’imbottigliamento è eseguito a mano con sifone e cannella di canna, escluse chiarifiche e filtrazione.
CAratteristiche organolettiche
Giallo paglierino, al naso sprigiona un bouquet di frutti gialli ed erbe aromatiche. Al palato, si apre con grande freschezza e sapidità e buona struttura. Si sviluppa su evidenti note fruttate chiudendo con grande slancio minerale, armonico e persistente. Grande piacevolezza gustativa.
Capacità di evoluzione
Vino dotato di ottime capacità evolutive.
Piccoli consigli
Degustarlo ad una temperatura di 10° - 12°C, abbinato a paste con sughi di pesce, magari con inseriti elementi di terra; apriamolo con anticipo.