Ladoix 1er Cru Blanc 2019 - Domaine Gaston e Pierre Ravaut

Il tuo carrello totalizzerà 8 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,60 €.
Nasce da uve Chardonnay. In vigna sono banditi i diserbanti ed i prodotti chimici, si pratica una viticoltura "naturale". La vendemmia è manuale, con cernita delle migliori uve; la vinificazione è di stampo tradizionale, con l'utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni in acciaio a tini aperti a temperatura controllata (15-18°C). Il vino si è elevato in barrique di quercia francese (15% nuove) per una durata di 10-12 mesi.
Descrizione prodotto
Nasce da uve Chardonnay. In vigna sono banditi i diserbanti ed i prodotti chimici, si pratica una viticoltura "naturale". La vendemmia è manuale, con cernita delle migliori uve; la vinificazione è di stampo tradizionale, con l'utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni in acciaio a tini aperti a temperatura controllata (15-18°C). Il vino si è elevato in barrique di quercia francese (15% nuove) per una durata di 10-12 mesi.
CLIMA
Dopo un inverno particolarmente breve, i mesi di febbraio e marzo sono quasi primaverili, asciutti, con addirittura un record di caldo per la stagione il 27 febbraio favorendo il risveglio e sviluppo precoce delle viti. Il 5 aprile avviene una prima gelata mattutina seguita da altre quattro fino al 7 maggio. I viticoltori corrono ai ripari accendendo fuochi per proteggere le viti. L'estate del 2019 è una delle più calde conosciute con due ondate di caldo: una a fine giugno e l'altra a fine luglio. In alcuni punti supererà i 40 ° C. Per fortuna il mese di agosto porta piogge che permettono alla natura di rigenerarsi. Il clima è fresco all'inizio di settembre per riscaldarsi all'avvicinarsi della vendemmia che inizia a metà del mese.
Caratteristiche organolettiche
Giallo oro pallido. All’olfattiva è luminoso e vivace, con sentori agrumati e profumi di mandorla e brioche. In degustazione, rimane equilibrato, teso e lineare, ed è sorretto da una bella spalla acida e da una decisa mineralità. Fresca e lunga la persistenza.
Capacità di evoluzione
Vino dotato di buone capacità di invecchiamento.
Piccoli consigli
Degustarlo ad una temperatura di 12-14°C. È ottimo da degustare insieme a piatti a base di pesce, o con formaggi. Da provare accompagnandolo a un buon caprino fresco.